Gioco d’azzardo patologico. Approvata la mappatura completa dei luoghi sensibili


Nell’ultima giunta Comunale di Cattolica è stata approvata la mappatura completa dei luoghi “sensibili”. L’amministrazione ha approvato la mappatura che consentirà di proseguire con l’iter di applicazione dei divieti imposti dalla Deliberazione di Giunta Regionale in applicazione della Legge regionale n. 5 del 4 luglio 2013 “Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate”
Questa mappatura servirà per identificare le sale giochi, sale scommesse e tutti quegli esercizi che ospitano apparecchi per il gioco d’azzardo, definito “lecito”, a meno di 500 metri dai luoghi sensibili, tutto ciò in rispetto della Deliberazione di Giunta Regionale che testualmente recita:
“sono vietati l’esercizio delle sale da gioco e delle sale scommesse, di cui agli articoli 1, comma 2, e 6, comma 3-ter, della presente legge, nonché la nuova installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo lecito di cui all’articolo 110, comma 6, del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), in locali che si trovino a una distanza inferiore a cinquecento metri, calcolati secondo il percorso pedonale più breve, dai seguenti luoghi sensibili: gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, i luoghi di culto, impianti sportivi, strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione giovanile e oratori.”
Il Sindaco di Cattolica Mariano Gennari: «La sensibilità di questa amministrazione rispetto ai problemi derivanti dalle patologie afferenti al gioco d’azzardo patologico è notoria a tutti, agli uffici stiamo dando tutto l’appoggio e il supporto possibile, perché vengano attuate tutte le azioni plausibili per salvaguardare la salute dei nostri cittadini»