Garante per i diritti degli anziani. Bellaria il primo comune ad istituirlo


Bellaria Igea Marina è il primo comune della provincia di Rimini ad istituite la figura del Garante dei diritti delle persone anziane. Tra i suoi compiti, vigilare sulla legge vigente in materia di tutela degli anziani, raccogliere eventuali segnalazioni in merito, assumere iniziative volte ad assicurare servizi di qualità a favore della terza età, svolgere funzioni di sostegno e tutoraggio. Mercoledì è avvenuto l’atto di nomina formale, con il Sindaco Filippo Giorgetti che ha ricevuto il garante Mauro Aluigi. Da anni impegnato nel mondo del terzo settore, Aluigi è presidente dell’Associazione per i diritti degli anziani di Rimini, organizzazione di volontariato costituita nel 2020 e che già la scorsa primavera ha avviato una sinergia con il Comune di Bellaria Igea Marina, curando con cadenza settimanale lo “Sportello di aiuto digitale” a favore della terza età. Il garante ricoprirà il ruolo a titolo gratuito sino al 31 dicembre 2024.
“Un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto e che trae origine da una proposta approvata all’unanimità in Consiglio Comunale. Un nuovo segnale di attenzione verso le fasce più fragili, in particolare quei nonni e quella terza età nei cui diritti e nella cui qualità di vita si misurano, ne siamo convinti, lo spessore di una comunità e l’efficienza dei servizi erogati da una pubblica amministrazione. Nonni che sono pilastri per la nostra coesione sociale, colonne portanti per tante famiglie anche nel tempo dedicato alla cura e all’educazione dei nipoti“, sottolinea il Sindaco Giorgetti.
Lo Sportello di aiuto digitale è costituito dalla disponibilità in presenza di un consulente ADA presso l’Ufficio Relazioni per il Pubblico di piazza del Popolo, il quale riceve tutti i mercoledì dalle 9.00 alle 12.00; un servizio per il quale è consigliata la prenotazione telefonica chiamando il 329.6844333.