Indietro
menu
Il primo pensiero per la pace

Fumata bianca. Eletto il nuovo Pontefice Leone XIV: è il cardinale Prevost

In foto: Papa Leone XIV
Papa Leone XIV
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 8 Mag 2025 18:10 ~ ultimo agg. 19:42
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Alle 18.08, un po' a sorpresa come orario, è arrivata la fumata bianca dal comignolo sulla Cappella Sistina. Subito l'applauso degli oltre 45mila fedeli già riuniti in piazza San Pietro e poi il suono delle campane a festa. E' quest'ultimo infatti il segnale definitivo che un nuovo Pontefice (il 267esimo della storia della Chiesa) è stato scelto. Decisiva dovrebbe essere stata la quarta votazione in Conclave. Stando alle norme della costituzione apostolica, perché un candidato sia scelto servono i due terzi dei voti. Il quorum necessario è stato dunque raggiunto nel secondo giorno di scrutini. 

Alle 19.13 l'annuncio dal balcone centrale della Basilica davanti ad oltre 100mila fedeli da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamber: “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”. Il nuovo Papa è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost col nome di Leone XIV. Si tratta del primo Pontefice nordamericano: nato a Chicago nel 1955, sacerdote dal 1982, nominato cardinale da Papa Francesco nel 2023 fino a pochi giorni è stato Prefetto del dicastero dei Vescovi. A lungo è stato missionario in Perù.

Il suo primo pensiero, nelle parole rivolte alla folla, è stato per la pace. Ha citato con affetto Papa Francesco ("Dio vi ama tutti e il male non prevarrà") e ha richiamato ad essere una Chiesa missionaria aperta a tutti. Insieme alla piazza, ricordando che l'8 maggio è il giorno della supplica alla Madonna di Pompei, ha poi recitato l'Ave Maria. Leone XIV ha detto anche qualche parola in spagnolo, lingua che conosce il suo decennio da missionario in Perù. "Vogliamo essere una Chiesa sinodale - ha anche detto - che cerca sempre di essere vicino a coloro che soffrono".

 

Altre notizie