Fogne. Hera consegna lo stralcio operativo: in commissione il 5 agosto


Nessun dettaglio viene però anticipato sui contenuti del piano. Le voci dei giorni scorsi parlavano di vasche Imhoff di raccolta per ridurre il fenomeno degli scarichi a mare, ma non c’è alcuna conferma. Gli uffici tecnici del comune dovranno ora verificare la compatibilità di questo piano operativo con quello globale già approvato a febbraio dal consiglio comunale. Il sindaco ne illustrerà poi i contenuti in Consiglio dopo una prima analisi nella Terza Commissione del 5 agosto.
Sul tema oggi erano intervenuti anche l’associazione Basta Merda in Mare e il Movimento 5 Stelle (vedi notizia).
La nota stampa del comune
In coerenza con gli impegni presi e la tempistica programmata nelle scorse settimane, il direttore della Sot Rimini di Hera, ingegner Edolo Minarelli, ha consegnato nel pomeriggio di oggi al Sindaco di Rimini Andrea Gnassi il Piano stralcio operativo per gli interventi sul sistema fognario della città.
Un Piano stralcio operativo che, tra relazioni, documenti, analisi, allegati cartografici e mappe, definisce scenari, tempistiche e costi degli interventi di breve e medio periodo sul sistema fognario di Rimini.
Al fine di garantire che il piano stralcio operativo presentato dal gestore Hera sia coerente con il Piano generale e l’Atto d’indirizzo approvati dal Consiglio comunale in tema di fognature e depurazione, il Sindaco ha dato mandato agli uffici tecnici del Comune di Rimini di fare una istruttoria tecnica sugli interventi proposti dal piano operativo.
In particolare l’istruttoria dovrà verificare che le scelte tecniche contenute nel piano operativo di Hera siano quelle previste e già condivise dagli attori che hanno preso parte alla definizione dell’Atto d’indirizzo approvato dal Consiglio comunale di Rimini nello scorso febbraio col voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza consiliare.
Dopo questa prima necessaria analisi dei contenuti e della coerenza con l’Atto d’indirizzo delle soluzioni tecniche individuate, come programmato, il Piano stralcio operativo sarà presentato ai consiglieri comunali venerdì 5 agosto nella riunione del la III Commissione consiliare dipartimentale “Territorio, ambiente, mobilità” propedeutica all’esame e alla discussione del Consiglio comunale.