Indietro
menu
Newsrimini Provincia Turismo

Fiere del Turismo. 20 appuntamenti in Italia e all’estero. Presentato calendario

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 3 Feb 2010 13:20 ~ ultimo agg. 13 Mag 13:01
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Moderatamente ottimistiche le previsioni per l’andamento della stagione 2010, appena cominciata.
Anche se la stagione turistica 2010 sarà ancora complessa a causa dell’onda lunga della crisi economica, dagli operatori incontrati alle Fiere di Colmar in Francia, Utrecht in Olanda dove è emerso rinnovato interesse per il turismo legato al Plein Air e Vienna in Austria a novembre e gennaio scorsi, si avvertono i primi, cauti e moderatamente ottimisti segnali di ripresa.

In tutto 20 appuntamenti (otto con presenza diretta della Provincia di Rimini, iniziati a novembre e fino ad aprile 2010, all’interno degli stand APT e Unione di Prodotto Costa grazie ai quali verrà promosso il territorio riminese
sul mercato francese segnano numeri positivi gli operatori bellariesi da anni. Quindi a gennaio 2010 siamo stati a Utrecht e a Vienna.
La prima è che la destinazione Riviera di Rimini è tra le preferite in Italia dal turista dell’Europa centro-settentrionale. Questo peraltro si incrocia con il fatto che già quest’estate avremo il volo Rimini/Amsterdam: dunque i Paesi Bassi tornano a essere un’area appetibile”.
Belgio con Bruxelles, la BIT di Milano, Germania con Monaco di Baviera e Friburgo, il mercato russo con Mosca sono i punti fermi del 2010. “L’aspettativa dei nostri operatori- è il commento di Fabio Galli- è che già nei primi tre mesi dell’anno si risalga un po’ la china rispetto alle difficoltà del fieristico e congressuale registrate nel 2009. Intanto sono da considerare segnali molto interessanti il fatto che Riviera di Rimini promotion abbia cominciato la scorsa settimana a vendere i biglietti aerei per la prossima estate. In due giorni sono stati acquistati 2000 biglietti (1000 voli a/r), risultato che nel 2009 era stato raggiunto in 2/3 settimane dall’inizio della vendita. Quindi il dato dei passeggeri russi sui voli aeroportuali per Rimini è in netta ripresa: da ottobre 2009 si è tornati a crescere, con il mese di gennaio 2010 che ha registrato un + 65% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Infine ci sarebbe un sensibile ritorno all’investimento e alla riqualificazione, indice di vitalità e desiderio da parte degli operatori turistici, di superare il momento critico: 205 aziende, tra alberghi e strutture turistiche, hanno presentato domanda per accedere ai contributi della Legge 40 e del bando europeo POR/FESR.

(nella foto Fabio Galli)

Altre notizie