Indietro
menu
il 27 settembre

Festa dei campioni del CONI, a Ravenna premiati i medagliati della regione

In foto: Andrea Dondi, Mirella Falconi Mazzotti e Manuela Benelli alla conferenza stampa
Andrea Dondi, Mirella Falconi Mazzotti e Manuela Benelli alla conferenza stampa
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 23 Set 2025 12:34 ~ ultimo agg. 12:41
Tempo di lettura 1 min

 

Anni di preparazione, fatica, sacrifici, cadute e rinascite, per poi trionfare sui campi di gara di tutto il mondo senza mai dimenticare le proprie origini. Una storia che accomuna tantissimi sportivi al di là del livello di competizione e che la regione sceglie di riconoscere per tenere viva una risorsa fondamentale come l’attività sportiva, il cui valore è riconosciuto dal 2023 anche dalla Costituzione italiana.

L'appuntamento allora è per sabato 27 settembre al teatro Alighieri di Ravenna con la Festa dei Campioni del CONI, la cerimonia di premiazione di 255 tra atleti e atlete dell'Emilia Romagna che hanno vinto titoli italiani, europei o mondiali nell'anno 2023. Tra i premiati anche Alessandro Bovolenta, figlio dell'indimenticato Vigor, a testimoniare il momento d'oro della pallavolo italiana. L'evento, presentato in conferenza stampa ai Chiostri Francescani, e organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, porterà in città i migliori sportivi della regione che, nella stessa giornata del 27, in un ponte tra cultura e storia, visiteranno poi i tesori di Ravenna, come il Museo Byron e il museo del Risorgimento. Un’iniziativa che testimonia la riconoscenza del territorio nei confronti di chi lo ha reso nobile nel mondo.

Altre notizie