Indietro
menu
"luogo di comunità"

Ex Colonia Enel verso l’acquisizione da parte del comune

In foto: la ex colonia Enel
la ex colonia Enel
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 22 Nov 2023 15:59 ~ ultimo agg. 6 Giu 15:25
Tempo di lettura 3 min

Erano una cinquantina i cittadini che hanno partecipato all’incontro promosso dalla Pro Loco di Miramare per accendere i riflettori sul quartiere insieme al sindaco Jamil Sadegholvaad e all’assessora all’Ambiente Anna Montini. L’amministrazione ha previsto per la zona sud un investimento complessivo stimato in circa 130 milioni di euro.

Il sindaco in particolare ha dato i timing dei grandi progetti del Parco del Mare e del piano di salvaguardia della balneazione. “Ad ottobre – ha ricordato – sono partiti gli interventi per la trasformazione del tratto 6 del Parco del Mare, da piazzale Gondar e via Siracusa, che saranno completati entro l’estate. Seguirà dal prossimo ottobre la riqualificazione del tratto 7, fino a via Latina, per un investimento complessivo di oltre 25 milioni. Parallelamente avanza il Piano di salvaguardia della balneazione, che comprende la realizzazione delle due vasche di laminazione (Rodella e Colonnella), in grado di dare un contributo fondamentale sia sotto il profilo della sicurezza idraulica sia per il risanamento ambientale. I lavori più impattanti in capo ad Hera partiranno dopo l’estate, ma già nei primi mesi del 2024 si completeranno gli interventi ai sottoservizi propedeutici alla realizzazione dell’opera idraulica.

Novità anche per l’area colonie: “Siamo nel pieno di una fase di cambiamento – prosegue il Sindaco – testimoniato anche dalle nuove prospettive che coinvolgono le ex colonie marine, da cui passa il rilancio turistico, economico e lo sviluppo sociale della zona e in generale della città. Abbiamo intenzione di intervenire direttamente sull’ex Colonia Enel, acquisendo l’area oggi affidata alla curatela fallimentare e, in rapporto con la Regione, ripensando quello spazio come nuovo luogo di comunità, con funzioni pubbliche per cittadini e turisti. Così come siamo fiduciosi rispetto agli sviluppi per il futuro della colonia Bolognese, su cui sta procedendo il dialogo tra Soprintendenza e nuova proprietà”.

Altri interventi attesi riguardano la riqualificazione di viale Marconi a Miramare (500 mila euro) per favorire la valorizzazione anche turistica dell’area attraverso la riorganizzazione dei percorsi pedonali e della sosta veicolare, il potenziamento ed efficientamento dell’illuminazione pubblica, la valorizzazione del verde urbano.

Sul fronte dell’accessibilità è inoltre in programma l’ampliamento dei parcheggi di Chiabrera e a servizio del parco Pertini, oltre alla realizzazione di una nuova area di sosta in via Cavalieri di Vittorio Veneto.

Nel 2024 si partirà anche con la realizzazione del sottopasso ciclopedonale sulla Statale 16, all’altezza di via Barsanti (zona Fiabilandia), che consentirà l’eliminazione dell’attuale semaforo a chiamata alzando così il livello di sicurezza dell’attraversamento.

Sul fronte dei servizi, giovedì il Consiglio Comunale ratificherà l’acquisto dell’immobile in piazzale Decio Raggio a Miramare che permetterà, grazie a maggiori spazi, una riorganizzazione e un potenziamento dei servizi anagrafici andando a creare un nuovo polo di funzioni per i cittadini. In programma infatti anche la ristrutturazione e ampliamento del vicino centro anziani, lavori già finanziati per 290.000 euro.

 

Altre notizie
di Redazione