Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Rimini

Evasione fiscale: il Comune fa segnalazioni per oltre 300mila euro

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 20 Gen 2011 14:06 ~ ultimo agg. 14 Mag 04:21
Tempo di lettura 2 min

Quasi 400mila euro. A tanto ammonta la maggior imposta accertata – ovvero quella finora sfuggita – in Provincia di Rimini grazie alle segnalazioni che dai Comuni della Provincia sono arrivate nel 2010 all’Agenzia delle Entrate. Di questi, 317mila euro sono relativi al solo Comune di Rimini. Una cifra che pone il capoluogo in una buona posizione nella classifica regionale, dei comuni che hanno contribuito ad accertare gli 11 milioni e mezzo di evasione del 2010.

Soldi che si tramuteranno in entrate: già oggi, infatti, in attesa del federalismo fiscale, ai Comuni arriva un premio del 33% del riscosso sui tributi evasi. In tutta la Regione crescono le segnalazioni di evasione fiscale dai Comuni: sono state oltre 7mila nel 2010, nel 2009 erano state 1800. 475 le segnalazioni riminesi.

Nell’intera provincia gli accertamenti hanno portato per ora alla riscossione di 81mila euro di tributi evasi, 77mila dei quali a Rimini. Il settore a maggior rischio evasione in tutta la Regione riguarda la proprietà edilizia e immobiliare: la maggior parte delle segnalazioni riguardano rendite catastali e affitti non dichiarati. Ma un ruolo crescente hanno anche gli stili di vita: testimonianze di sospetta evasione arrivano da auto di lusso e abitazioni di pregio. Da parte sua l’amministrazione non ha ancora scelto come impiegare le risorse recuperate: negli intenti della legge dovrebbero servire per fronteggiare le spese pubbliche e per lo sviluppo.

(NewsRimini.it)

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO