Eccellenza, Promozione e Prima: il punto di giornata


In Eccellenza Girone B termina a reti bianche il confronto di giornata tra Ravenna e Sammaurese con i bizantini che sprecano l’ennesima occasione di accorciare sulla seconda piazza. Buon punto invece per i giallorossi sammauresi che accorciano a tre la distanza sulla testa del torneo Ribelle che contro la Savignanese perde la propria imbattibilità casalinga che perdurava da undici mesi. Si mette subito in salita la gara dei ravennati che subiscono la rete dello svantaggio dopo solo quattro giri di lancette con Dormi che realizza in mischia. La Ribelle reagisce e pareggia al 21’ con Forti che sfrutta di testa l’assit da calcio d’angolo. I padroni di casa premono ma allo scadere arriva la beffa, contatto tra Gardini e Ballarini in area, calcio di rigore ineccepibile per l’arbitro, Tani non si fa pregare e realizza l’1-2.
Balza al terzo posto il Massalombarda che trafigge in trasferta il Russi (3-1). Galinucci al 12’ porta avanti i bianconeri di testa sugli sviluppi di un corner. Raddoppio un minuto dopo con Albonetti dalla distanza, arancioni che accorciano grazie ad un rigore di Falanga al 53’. All’82’ tris Massa con Balestra direttamente su calcio piazzato.
Si interrompe a quattro la striscia di vittorie della Sampierana che a Castenaso esce sconfitta 2-1 contro una formazione che non vinceva dall’ultima di andata. L’Atletico passa con Fabbri al 23’, Braccini impatta sette minuti più tardi, sullo scadere della prima frazione Totta regala i tre punti ai bolognesi spiazzando Maraldi dal dischetto. Pasolini ha nei piedi il 2-2 ma si fa ipnotizzare da Giovannini.
1-1 tra Faenza e S.Antonio, vantaggio di Ricupa al 19’ e pareggio dei faentini con Pacci al 78’ che insacca in tuffo su suggerimento di Salvatori.
Identico risultato tra Progresso e Meldola, alla rete dell’1-0 di Maiorano avvenuto al 19’ risponde Dall’Ara con una perla da calcio di punizione.
Pareggio giusto nello scontro salvezza tra Copparese e Cattolica, 0-0 il finale. Giallorossi che mantengono quattro punti di distacco dalla zona playout.
Si rialza l’Argentana che batte al “Mongardi” il Calderara 2-0 grazie alle segnature nella ripresa di Casetta al 46’ e di Luciani all’80.
Ennesima giornata da dimenticare per il Misano che perde malamente in casa contro l’Alfonsine, 1-5 il risultato: apre le marcature nel primo tempo Gardenghi al 4’, il raddoppio lo firma Innocenti al 38’. Misanesi che accorciano al 49’ con Sottile su rigore, al 62’ Salomone triplica dagli undici metri, due minuti più tardi è ancora Salomone (alla sua 25 segnatura stagionale) a timbrare per gli ospiti, al 69’ è Cacchi a chiudere per la cinquina finale.
La classifica alla 26′ giornata
______
In Promozione Girone D è lo Sporting Club Vallesavio ad aggiudicarsi il big match d’alta classifica contro il Torconca Cattolica. Riscattata così la sconfitta di domenica scorsa patita a Milano Marittima contro il Cervia. La disputa si risolve al 20’ del secondo tempo: angolo sulla destra, sulla respinta Drudi spara da fuori, viene servito Tozzi che sul filo del fuorigioco si libera di Melchiorri e mette nel sacco. I ragazzi del neo tecnico Paolo Montalti (sostituito in settimana l’esonerato Fulvio Fabiani) salgono in testa della graduatorie in solitaria a 51 punti, il Torconca rimane distanziato di tre lunghezze al secondo posto.
Al San Pietro in Vincoli basta un tempo per mettere al sicuro il risultato contro la Cava. Ospiti in vantaggio al 12’ con Savelli che batte Galli in uscita. Il raddoppio arriva su calcio di rigore: Savelli procura e Migliaccio trasforma al 42’ per il 2-0. Per i ravennati seconda piazza in coabitazione con il Torconca.
Il Bakia Cesenatico in trasferta si libera del Fosso Ghiaia con il più classico dei risultati (2-0). Morigi al 50’ porta in vantaggio i rivieraschi, al 92’ Riciputi mette al sicuro il risultato battendo Cancelliere da posizione defilata.
Torna a Sorridere la Marignanese che dopo la sfortunata sconfitta di domenica scorsa riprende la propria corsa per il secondo gradino del podio battendo il fanalino di coda Igea Marina 3-1. Gialloblu avanti al 28’, Camillini sul fondo serve Rondina che inzucca in fondo alla rete. I locali controllano la gara e raddoppiano con Duranti, abile a sfruttare un errore difensivo ospite. Al 9’ della ripresa acuto dell’Igea Marina che accorcia con Carestia da un tiro dalla distanza. Al 59’ viene atterrato Duranti in area, Rondina mette a segno la massima punizione e ristabilisce le distanze.
Gara a viso aperto quella tra Borghi e Predappio. Ne scaturisce un pirotecnico 4-2 in favore dei borghigiani. Ospiti che però si portano avanti di due reti con Lazzari al 5’ e Circolari al 43’, ma vengono riacciuffati in due minuti da Giovagnoli (44’) e Aruci (45’) alla quindicesima segnatura stagionale. Sorpasso con Tarnogrodzky al 50’ su rigore. Liberti dopo aver fallito un penalty segna la quarta rete dei suoi con un velenoso diagonale. Predappiesi nervosi nel finale, espulsi Circolari e Pazzi.
In una gara con poche emozioni il Castrocaro sconfigge a domicilio (1-0) il Cervia. Risolve Monti al 68’ al primo tiro in porta, riceve palla su punizione battendo Bernabini in disperata uscita.
Seconda affermazione consecutiva per il Pietracuta che al “Claudio Bindi” vince 2-1 a discapito del Forlimpopoli che fallisce subito un calcio di rigore al 12’ con Conti, Lasagni devia in angolo. Passano cinque minuti ed è vantaggio locale, Valentini crossa da destra e Fratti in girata trafigge Gentilini. Nella ripresa ancora protagonista Valentini, questa volta l’assist per Tadzhybayev che ribadisce in rete il 2-0. Accorcia il Forlimpoli al 32’ con Ronchi su una respinta corta di Possenti.
Brutto stop per il Real Miramare che si fa raggiungere e superare in rimonta dal Ronta. La compagine di Spimi non riesce ad approfittare dei passi falsi degli avversari (Fosso Ghiaia e Cervia) e rimane impelagata nella zona playout. Dopo un discreto primo tempo dove era andato in vantaggio con Filippi alla mezzora non riesce a contenere gli ospiti nel secondo, Zattini impatta al 63’ e si porta in vantaggio sette minuti più tardi in contropiede.
Torna alla vittoria il Tropical Coriano a Classe in una gara dove i padroni di casa recriminano per alcuni episodi arbitrali. A lanciare i corianesi è una doppietta di Francesco Gori (64’ su rigore, raddoppio al 72’). All’85 accorcia Salimbeni (1-2).
La classifica alla 26′ giornata
______
In Prima Categoria Girone H i battistrada del torneo cadono entrambe. Il Sant’Ermete contro la Stella cede di misura (0-1), a risolvere il match è Fabbri al 74’, abile a raccogliere di testa un assist di Genghini su calcio d’angolo.
Per la Virtus Tre Villaggi è fatale il derby tutto riccionese contro il San Lorenzo, i ragazzi di Fregnani partono forte e si portano in vantaggio dopo cinque giri di lancette con Piergiacomi che coglie un suggerimento di Nicoletti e scarica un tiro che batte Sebastiani. Al 38’ la compagine di Righetti reagisce e pareggia: dopo un batti e ribatti al centro del campo Cugnigni lancia Savioli sulla fascia che converge verso il centro e in diagonale batte Ostolani. Decide la sfida Glorioso che al 10’ della ripresa sugli sviluppi di un calcio di punizione insacca per il definitivo 2-1. I biancoazzurri si portano quarti in classifica.
Il Corpolò ferma al “Don Torri” (sull’1-1) la terza della classe Viserbella in una gara ad alta tensione (espulsi per gli ospiti l’estremo Rossi per bestemmia e Scardovi, per i giallorossi Castellani). Il punteggio si sblocca al 49’ con il dodicesimo sigillo di Siuni, che arriva direttamente su calcio piazzato. I padroni di casa pareggiano con il solito Damato che ribadisce in rete un corner di Moubtassim al 79’. Anche per lui dodicesima segnatura in campionato.
Il Verucchio sale al terzultimo posto con il successo (2-1) contro lo Junior San Clemente. Le reti tutte nella seconda frazione. Nonostante l’inferiorità numerica (espulso al 50’ Tecchi per doppia ammonizione) sono gli ospiti i primi a passare al 56’ sul potente destro di Grossi che scheggia il palo prima di gonfiare la rete. I rosanero di Cinquetti non si scoraggio e impattano al 72’ con Marco Grossi che buca Zanca infilando in porta una punizione di Casadei. A tempo ormai scaduto (al 92’) Zaghini mette a terra il portiere spedendo la sfera in rete regalando tre punti fondamentali per i suoi.
La Tre Esse Saludecio crea ma è lo Junior Real Marignano ad accaparrarsi i tre punti. Partita che parte forte: al 4’ marignanesi in avanti, angolo di Reggiani, testa di Giovannini per l’1-0. Pareggio al 10’: Tirincanti lancia Pasculli che inzucca e segna. Al 3’ Sarti mette in rete toccando un rimpallo in area.
In fondo alla graduatoria lo Scot Due Emme batte in rimonta l’Atletico San Mauro confermando un grande periodo di forma (Sette punti in tre gare). Vantaggio dei locali al 62’ del secondo tempo: Santantonio insacca all’incrocio dei pali in seguito ad un azione corale. Il raddoppio arriva tre minuti più tardi, pregevole scambio tra Rossi e Bardi con quest’ultimo che insacca da pochi passi. Gli ospiti accorciano all’86’ con un diagonale di Sabia.
Terminano a reti inviolate i confronti tra Gambettola-Diegaro Macerone e Bagno di Romagna-Morciano.
La classifica alla 24′ giornata
______
In Prima Categoria Girone A Marche il Gabicce Gradara accorcia a tre lunghezze il distacco dalla capolista Barbara (fermata sul 2-2 a Peglio). Contro il Sassoferrato Genga è Calesini al 52’ a portare in vantaggio la propria squadra sull’imbeccata di Franchini. Ma il vero matchwinner della gara è l’estremo difensore Palazzi che al secondo minuto di recupero gela definitivamente la sfida parando il tiro dal dischetto di Testa.
La classifica alla 25′ giornata
Giuseppe Colonna
(Nella foto di Veronica Lisotti i ragazzi del Gabicce Gradara festeggiano la vittoria)