Dopo 36 anni arriva in Giunta la bozza del nuovo Regolamento Edilizio


Il nuovo strumento dovrebbe prevedere, tra l’altro, la semplificazione delle ristrutturazioni edilizie, rendendo più agevoli le procedure di recupero dell’esistente, ed un rafforzamento degli obblighi di manutenzione degli edifici. Prevista anche l’intensificazione dei controlli sugli impianti tecnologici esterni (come le parabole tv) e la ridefinizione dei compiti e della composizione della Commissione edilizia.
Il regolamento è inoltre predisposto in modo tale da consentire, come prevede la legge regionale n. 20/2000, una eventuale trasformazione in Regolamento Urbanistico Edilizio.
Nelle prossime settimane la bozza sarà oggetto dei consueti confronti in tutte le sedi istituzionali competenti prima di essere nuovamente sottoposta in Giunta per la definitiva approvazione.