Indietro
menu
Ambiente Newsrimini Rimini

Domani al via i blocchi del traffico (8.30-18.30). Lo smog sfora ancora

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 13 Gen 2010 10:59
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Le modalità:

Nella giornata di giovedì 14 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 18,30 è disposto il blocco della circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16 previsto dalla seconda fase dell’Accordo di programma regionale sulla qualità dell’aria, siglato dai Comuni emiliano-romagnoli oltre i 50 mila abitanti.
Dalle limitazioni sono esenti le seguenti tipologie di veicoli:
– autoveicoli elettrici e ibridi; autoveicoli benzina e diesel conformi alle Direttive Euro 4 ed Euro 5;
– autoveicoli alimentati a Gas metano e GPL;
– autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 3 dotati di filtro antiparticolato (FAP) al momento dell’immatricolazione del veicolo, dei quali risulti annotazione sulla carta di circolazione ovvero da apposita autocertificazione rilasciata dal concessionario che ha venduto il veicolo;
– autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) che dalla carta di circolazione risultino dotati di sistema di riduzione della massa di particolato (FAP) con marchio di omologazione e inquadrabili ai fini dell’inquinamento da massa di particolato almeno Euro 4, ai sensi dei D.M. n.39/08 e n.42/08 ed eventuali successive loro modifiche;
– autoveicoli con almeno 3 persone a bordo (car pooling) se omologate a 4 o più posti;
– autoveicoli con almeno 2 persone a bordo se omologate a 2 posti;
– autoveicoli condivisi (car sharing);
– autoveicoli per trasporti specifici e autoveicoli per uso speciale, così come definiti dall’articolo 54 del codice della strada;
– motocicli omologati Euro 2 ed Euro 3;
– veicoli ad accensione spontanea (diesel) di tipo M2, M3, N1, N2 o N3 omologati Euro 3 ovvero che dalla carta di circolazione risultino dotati di sistema di riduzione della massa di particolato (FAP) con marchio di omologazione e inquadrabili, ai fini dell’inquinamento da massa di particolato, quali Euro 3 o categoria superiore, ai sensi dei D.M. n.39/08 e n.42/08 ed eventuali successive loro modifiche.

Sono inoltre escluse dalle limitazioni le categorie previste dall’Accordo di programma il cui elenco è pubblicato sul sito www.comune.rimini.it
Fin al 31 marzo, oltre al blocco totale nella giornata di giovedì, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30, sarà in vigore il divieto della circolazione stradale dinamica privata dei mezzi più inquinanti: veicoli ad accensione comandata (benzina) Euro 0; veicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 0 ed Euro 1; veicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 2 qualora sprovvisti di filtro antiparticolato (FAP); ciclomotori e dei motocicli a due tempi non conformi alla normativa Euro 1, anche se provvisti di bollino blu.
Le limitazioni alla circolazione si applicano nel territorio del Comune di Rimini a mare della Strada Statale 16, con esclusione oltrecché della statale, di viale Principe di Piemonte, dal confine con Riccione fino alla rotonda di incrocio con via Cavalieri di Vittorio Veneto, di via Cavalieri di Vittorio Veneto fino alla SS. 16, di via San Salvador dal confine con Bellaria-Igea Marina fino all’incrocio con via Tolemaide, via Tolemaide fino alla SS.16, di alcuni tratti di viabilità urbana di collegamento ai parcheggi scambiatori.
Ulteriori informazioni sul sito www.comune.rimini.it o www.liberiamolaria.it o telefonando all’Urp 0541 704704.

Altre notizie
di Icaro Sport