Indietro
menu
in piazzale Roma

Deejay on Stage a Riccione. Ecco i nomi dell’edizione 2022

In foto: Gianni Morandi
Gianni Morandi
di Redazione   
Tempo di lettura 7 min
Ven 29 Lug 2022 12:48 ~ ultimo agg. 30 Lug 11:17
Tempo di lettura 7 min Visualizzazioni 1.234

Una programmazione per i più giovani ma anche per chi ascolta musica da qualche anno in più. Da Raf a Gianni Morandi, da Rocco Hunt a Lazza è ricco il programma di Deejay on Stage che torna anche quest’anno a Riccione. Questa mattina la presentazione del programma con i concerti gratuiti in piazzale Roma.

 

Si parte il 4 agosto con Raf e Ditonellapiaga. Il 6 agosto Malika Ayane, Donatella Rettore, Tancredi e Albe da Amici. Il 10 agosto Ariete, Gaia e Mecna. Il 12 agosto Rocco Hunt. Per Ferragosto speciale Amici con Luigi Strangis, Alex  e Deddy. Il 18 agosto Gabbani, La rappresentante di lista, Alfa e Gianni Morandi. Il 20 agosto Lazza. Il 22 agosto Tananai, Matteo Romano, Cara e Anna. Chiusura 24 agosto con Rkomi e Napoleone. In ogni serata al fianco dei big il contest che ha visto un numero record di iscrizioni: oltre 500, 35 saranno quelli che si esibiranno sul palco.

Particolare la serata della vigilia di ferragosto quando in scena ci sarà il pubblico che diventerà protagonista per una sera.

Il nuovo logo della radio riporta l’headline La radio di Riccione, a certificare più che mai il legame duraturo e felice con la città. Ha detto Linus, direttore artistico di Radio Deejay: “Quest’anno ho voluto scrivere sotto il logo di Deejay La Radio di Riccione perchè credo sia importante ricordarlo. È dal 1987, grazie ad Aquafàn, che portiamo in giro il nome di questa città, ed è dal 2000 che ne riempiamo la piazza con gli spettacoli di agosto. Che non si sono mai fermati, anche questo è importante ricordarlo. Non ci hanno fermato le estati del terrorismo, nè quelle della pandemia. Gli albergatori, i bagnini, i ristoratori lo sanno, quante volte si sono sentiti chiedere “Ci sono quest’anno gli spettacoli di Radio Deejay?” Sì, certo che ci sono. Buona Estate.”

Sul fronte organizzativo, ci sarà un sistema di accesso con varchi che saranno chiusi una volta raggiunta la capienza prevista, ancora da definire.

Nutrita la crew di Radio Deejay, che quest’anno festeggia il quarantennale, in trasferta in piazzale Roma: anche in questa edizione la regia del palcoscenico sarà di Rudy Zerbi. Insieme a lui ci saranno Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli, tutti i giorni anche in diretta da Aquafàn. Ci sarà anche la diretta dal lungomare in zona marano di m2o, quindi con un target più giovane.

Piazzale Roma per un mese intero si trasformerà durante il giorno in una palestra open air grazie a Play Deejay. A partire dalla mattina alle 7 fino alle 11 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 20, saranno venti le giornate dedicate a allenamenti di ogni tipo, dal pilates al fit moving, dal functional al dynamic stretch, tutti corsi gratuiti tenuti da professionisti delle diverse discipline.

La nuova amministrazione comunale ha confermato questo, come altri appuntamenti estivi, già programmati dalla passata giunta. Da settembre, poi, saranno valutate le prossime strategie. Dal sindaco Angelini la richiesta, che Deejay ha accettato, di portare sul palco artisti che potessero soddisfare pubblici diversi, anche con proposte per famiglie e persone più adulte. L’impegno di spesa previsto dal comune è di 240mila euro per la parte artistica e di 150 mila per logistica, sicurezza e impiantistica, per un totale di 390mila euro.

Il programma nel dettaglio

A inaugurare l’edizione 2022 saranno il 4 agosto Raf Ditonellapiaga e il 6 agosto Malika AyaneDonatella RettoreTancredi e Albe, un mix di stili e generazioni musicali in grado di intercettare le esigenze e i desideri di diversi tipi di pubblico. Si prosegue il 10 agosto con Ariete, nome d’arte di Arianna Del Giaccio, una delle cantanti più apprezzate della Gen-Z, che ha già all’attivo singoli di grande successo tra cui L’ultima notte, scritta per la colonna sonora della serie Netflix Summertime. Insieme a lei ci saranno Gaia che, lanciata da Amici, abbiamo visto tra i big di Sanremo 2021 e come ospite nel 2022: la ritroviamo sul palco di Riccione con i brani del suo ultimo album; e poi Mecna, una delle voci più importanti della scena rap italiana.

Dopo la pubblicazione del suo quinto album dal titolo Rivoluzione, il 12 agosto arriva a Riccione il “poeta urbano” Rocco Hunt, rapper e cantautore che ha ottenuto un enorme successo realizzando collaborazioni con numerosi artisti italiani e con hit fatte di rime in italiano e in dialetto. Per l’anteprima di Ferragosto, il 14 agosto, non mancheranno le sorprese al ritmo di dj-set e di uno show musicale che celebra la grande festa dell’estate.

Ferragosto è in programma uno speciale con i protagonisti di Amici, un terzetto di ospiti composto da Luigi Strangis, vincitore 2021, Alex, finalista dell’edizione 2022, e Deddy, tra i più amati dell’edizione precedente, i cui brani hanno superato i 104 milioni di streaming e sta portando in giro per l’Italia il nuovo singolo Luci addosso. Impossibile non ballare il 18 agosto quando arriveranno Francesco GabbaniLa Rappresentante di Lista e Alfa, giovanissimo rapper già multiplatino che conta oltre 290 milioni di stream totali su Spotify.

Ma il re della serata sarà indiscutibilmente un altro, uno dei simboli evergreen della musica italiana: sul palco di Deejay On Stage salirà Gianni Morandi, artista per cui non servono parole o ne servirebbero troppe per raccontare una carriera incredibile che non smette mai di rinnovarsi e sorprendere.

Una superstar del rap, ma non solo, sarà di scena il 20 agosto: a Deejay On Stage arriva Lazza che con l’album Sirio ha raggiunto il secondo posto nella classifica Spotify Debut Global dei più ascoltati al mondo, un artista capace di mescolare stili diversi in continua evoluzione.

Nelle ultime due serate: il 22 agosto saranno quattro gli ospiti, due voci maschili e due femminili. Le prime sono quelle di Tananai Matteo RomanoTananai è salito alla ribalta paradossalmente grazie all’ultimo posto a Sanremo 2022, una disfatta che ha saputo trasformare in successo grazie alla sua ironia e ai social, conquistando il pubblico e molti milioni di stream. È uno dei protagonisti del tormentone estivo La dolce vita, insieme a Fedez e Mara Sattei. Sempre da Sanremo arriva Matteo Romano, terzo nel 2021 a Sanremo Giovani e tra i big dell’Ariston nel 2022. Le voci femminili sono Cara e Anna, la prima può essere definita un’artista trap-indie, ha collaborato con Fedez per il remix di Le feste di PabloCome mai è il suo ultimo singolo; Anna fa un esordio incredibile nel 2020 con il pezzo virale Bando e qualche settimana fa è uscito il suo primo disco da solista, pochi giorni dopo il lancio del brano Gasolina, in cui mescola atmosfere rap e pop.

Si chiude il 24 agosto con uno dei cantanti più amati del momento, Rkomi, sul palco insieme a Napoleone. Rkomi, il cui album Taxi Driver dopo essere stato in vetta alle vendite nel 2021 e nel primo semestre 2022, ha raggiunto il sesto disco di platino e 1 miliardo di stream totali, attualmente è in radio con il singolo Ossa rotte e si prepara a un autunno altrettanto intenso come giudice della prossima edizione di XFactor. Napoleone è un cantautore che abbiamo iniziato a conoscere grazie a singoli come Anna è tornata e Lacrime a mare e si distingue per mescolare sapientemente il pop contemporaneo e la tradizione del funk partenopeo; l’ultimo singolo è Io, tu e l’estate.

 

 

LO SPORT

Piazzale Roma dal 1° al 24 agosto si trasformerà durante il giorno in una palestra open air grazie a Play Deejay. A partire dalla mattina alle 7 fino alle 11 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 20, saranno venti le giornate dedicate a allenamenti di ogni tipo, dal pilates allo yoga, dal functional training al group cycling, tutti corsi gratuiti tenuti da trainer professionisti delle diverse discipline con la direzione tecnica di Energia lifestyle di San Marino. Anche quest’anno ad arricchire la proposta ci sarà una firma come Technogym, azienda leader mondiale nella produzione di attrezzi per lo sport e il tempo libero.

Tutti i corsi sono prenotabili sull’app di Technogym.

Altre notizie