Indietro
menu
28 alberghi pieni

Dal 3 al 6 gennaio torna a Riccione l’MC Hip Hop Contest

In foto: Mc Hip hop contest riccione
Mc Hip hop contest riccione
di Redazione   
Tempo di lettura 7 min
Ven 20 Dic 2024 17:59 ~ ultimo agg. 18:06
Tempo di lettura 7 min Visualizzazioni 1.234

Dal 3 al 6 gennaio torna a Riccione l’MC HIP HOP CONTEST, l’evento dedicato all’urban dance in Italia e punto di riferimento per la cultura hip hop a livello internazionale.
Organizzato da Idea s.r.l./Cruisin’, con il patrocinio del Comune di Riccione, la collaborazione di Visit Romagna e Costa Hotels, la manifestazione ha riempito 28 hotel per un totale di 7.200 presenze turistiche.

“Pace amore unità e divertimento”: le quattro colonne portanti della cultura hip hop saranno il fondamento su cui si svilupperà la 29esima edizione dell’Mc Hip Hop Contest, la diciassettesima che si tiene a Riccione. Una non stop di lezioni, contest, battle e show con un team composto da quaranta coreografi e ballerini di fama internazionale da Italia, Francia, Vietnam, Corea, America, Canada, Russia, Germania. Per la prima volta a Riccione MT Pop, la stella vietnamita del popping campione mondiale del 2024; Woonha docente al prestigioso centro di Seul “1million Dance Studio” ballerina e coreografa di numerosi idol coreani; Gulya una delle figure più innovative e affermate nel panorama della street dance, Boubou uno dei più grandi interpreti mondiali dello stile waacking.
Nel team di coreografi e docenti nazionali Laccio, direttore artistico di Xfactor e di artisti come Laura Pausini, Marco Mengoni, Maneskin e Ghali. 123 gruppi iscritti al Crew Contest che per il primo anno lancia la categoria NO LIMITS dedicata a tutti i ballerini con disabilità. Le crew in gara si esibiscono venerdì 3 e domenica 5 gennaio. Sabato 4 gennaio è il giorno dello Special One, i battle freestyle (1vs1) alle 21.30 al PlayHall si eleggeranno tutti i vincitori. Nel pomeriggio, “Breaking for Gaza”, un battle speciale a supporto all’unica scuola di danza a Gaza. L’ingresso sarà ad offerta libera e tutto il ricavato sarà devoluto a un’associazione impegnata nel restituire ai giovani danzatori di Gaza uno spazio sicuro dove coltivare il loro talento e sogni. Domenica 5 gennaio alle 16.30 in Piazzale Ceccarini lo spettacolo “URBAN KIDS MAGIC SHOW Aspettando la Befana, piccoli talenti in movimento” Il 6 gennaio l’elezione delle crew vincitrici e la sera alle 21.30, al Palazzo dei Congressi, la serata “DANCE THEATRE” con la spettacolare sfida del Crew Of The Year.

Ingresso gratuito con prenotazione su www.mchiphopcontest.com

 

Comunicato dal Comune di Riccione:

 

SPECIAL GUEST DELL’MC HIP HOP CONTEST 2025
Solo all’Mc Hip Hop Contest è possibile studiare e confrontarsi con i più grandi riferimenti internazionali; lo straordinario team 2025 è composto da quaranta special guests provenienti da Italia, Francia, Vietnam, Corea, America, Canada, Russia, Germania. Per la prima volta ospiti a Riccione: MT Pop la stella vietnamita del popping che ha recentemente conquistato il titolo di campione mondiale del Red Bull Dance Your Style 2024 a Mumbai trionfando grazie ad una performance straordinaria; Woonha docente presso il prestigioso centro di Seul “1million Dance Studio” tiene stage in tutto il mondo ed è ballerina e coreografa di numerosi idol coreani; Gulya una delle figure più innovative e affermate nel panorama della street dance, una performer capace di sperimentare per cercare nuove idee e soluzioni non standard; Boubou uno dei più brandi interpreti mondiali dello stile waacking.
Di grande rilievo anche il team di coreografi e docenti nazionali che rappresentano i più grandi artisti della scena, in primis Laccio direttore artistico di XFactor il cui genio creativo si esprime nelle coreografie di artisti di calibro internazionale, tra cui nomi illustri come Laura Pausini, Marco Mengoni, Maneskin e Ghali.

CREW CONTEST E BATTLE
Con la partecipazione di 123 gruppi il Crew Contest dell’Mc Hip Hop Contest si conferma la sfida più entusiasmante del mondo dell’urban dance. Salire sul grande palco del Palazzo dei Congressi per essere giudicati dalla prestigiosa giuria internazionale rappresenta per i ballerini delle diverse scuole di danza l’occasione per dare visibilità al proprio lavoro, per portare in scena la loro grande passione. Per il primo anno il crew contest lancia la categoria NO LIMITS dedicata a tutti i ballerini con disabilità che vogliono vivere e condividere l’energia pazzesca che si respira nella più prestigiosa gara hip hop. Tutto il territorio si mobilita per accogliere al meglio questi giovani talenti, creando un’atmosfera di festa, sostegno e condivisione. Il contest diventa così un’occasione per dimostrare la propria capacità di accogliere e valorizzare ogni individuo, celebrando la diversità come un punto di forza. Le crew in gara si esibiscono nelle giornate di venerdì 3 e domenica 5 gennaio, mentre lunedì 6 gennaio si tiene la fase finale che porta all’elezione delle crew vincitrici.
Sabato 4 gennaio è il giorno dedicato allo Special One i battle freestyle (1vs1) che rappresentano la vera energia e lo spirito delle danze urbane. Sabato 4 gennaio dalle ore 21.30 al PlayHall di Riccione si eleggeranno tutti i vincitori dello Special One 2025.

BREAKING FOR GAZA
Il 4 gennaio il PlayHall di Riccione ospita Breaking for Gaza, un battle speciale dedicato al breaking, alla solidarietà e al supporto di una causa importante: il sostegno all’unica scuola di danza a Gaza. L’ingresso (dalle ore 14.00 alle ore 19.00) sarà ad offerta libera e tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione Camps Breakerz rappresentata da Ahmed Alghariz, impegnata nel restituire ai giovani danzatori di Gaza uno spazio sicuro dove coltivare il loro talento e i loro sogni.

La danza, e in particolare il breaking, rappresenta per molti ragazzi un mezzo di espressione e un’opportunità per costruire un futuro migliore. In una terra come Gaza dove le difficoltà quotidiane sono enormi, questa scuola di danza è diventata un simbolo di speranza e resistenza. Protagonista del battle grandi protagonisti del breaking internazionale tra i quali Phil
Wizard ballerino canadese di breakdance, campione olimpico 2024 e campione mondiale 2022 e Lil Zoo di Casablanca, il vincitore per due volte delle finali Red Bull BC One Middle East Africa conosciuto per il suo modo creativo di combinare footwork, power combo e acrobazie.

EVENTI E SPETTACOLI
L’energia creativa dell’Mc Hip Hop Contest è pronta a contagiare tutti i riccionesi e turisti con lo spettacolo “URBAN KIDS MAGIC SHOW Aspettando la Befana piccoli talenti in movimento” in programma domenica 5 gennaio alle ore 16.30 in Piazzale Ceccarini (ingresso gratuito).
Un pomeriggio speciale dedicato ai più piccoli, con uno spettacolo che combina la magia con l’energia e la creatività delle danze urbane. Il 3 e 5 gennaio presso la Sala GranTurismo del Palazzo del Turismo di Riccione è in programma Cruisin’ FACTORY una rassegna, diretta dal coreografo e ballerino Fritz Zamy, che presenta una serie di spettacoli con compagnie nazionali, che permetterà al pubblico di scoprire talenti affermati e nuove promesse del panorama artistico italiano.
(Ingresso gratuito con prenotazione su www.mchiphopcontest.com)
Domenica 6 gennaio alle ore 21.30 al Palazzo dei Congressi appuntamento con la serata “DANCE THEATRE” che ospita le performance di alcuni tra i più prestigiosi
ospiti dell’evento e la spettacolare sfida del Crew Of The Year. Ogni sera l’after party dell’Mc Hip Hop Contest è al locale “Mammamia” di Riccione. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale you tube Cruisin Arts I contest/battle e gli spettacoli sono aperti al pubblico

Tutte info su www.mchiphopcontest.com

 

Altre notizie
di Redazione