Da Rimini alle isole croate: torna Rigasa, la regata d'altura del Circolo Velico


Una regata d’altura di 170 miglia che raggiungerà i way point croati della Gagliola e del Sansego, per fare poi ritorno a Rimini. E’ la dodicesima edizione di “Rigasa”; presentata al circolo velico riminese, che prenderà il via venerdì 12 settembre dalle acque antistanti al porto di Rimini e si concluderà domenica 14. I velisti si misureranno su un percorso impegnativo dalla Romagna fino alle isole croate per poi rientrare verso Rimini. L’antipasto della competizione sarà il RIGASA PARTY di giovedì 11 settembre, con ospite il velista e influencer, Marco Andalò, che con un taglio comunicativo ironico racconta sui social il mondo della vela e del mare. La competizione è valida per il Campionato Italiano Offshore 2025.
La mattina del 12 settembre con Rigasa Breakfast e il briefing si apriranno le fasi tecniche della regata. Alle ore 15 verrà quindi data la partenza dal porto canale di Rimini e le barche prenderanno il largo verso il primo waypoint della Gaiola. Domenica infine la sede del Circolo Velico Riminese ospiterà la cena e la cerimonia di premiazione dei vincitori. Anche per questa edizione ci sarà l’assegnazione del trofeo Mediolanum Cup, che verrà consegnato in premio alla prima barca che taglierà il traguardo di Rimini.
E c’è anche una mascotte speciale dell’evento, è il Wattamarano, un prototipo sperimentale di catamarano nato grazie alla Fondazione ISAL, impegnata nella cura del dolore cronico, un’imbarcazione interamente alimentata a energia solare, capace di navigare senza produrre scorie dannose o rumori, offrendo un modello concreto di mobilità sostenibile sull’acqua.