Indietro
menu
Investimento da 60 milioni

Da Caserma a Cittadella della Sicurezza: a breve il progetto vincitore

In foto: da ex caserma a cittadella della sicurezza
da ex caserma a cittadella della sicurezza
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 22 Set 2025 12:59 ~ ultimo agg. 16:13
Tempo di lettura 2 min

L’Agenzia del Demanio ha presentato alla Camera dei deputati il Rapporto Annuale 2025, che illustra il percorso verso una valorizzazione rigenerativa del patrimonio immobiliare pubblico. Nel comune di Rimini, nell'ambito del Piano Città sottoscritto con l'amministrazione, l'Agenzia si occupa della ex Caserma Giulio Cesare, già rasa al suolo. L'area è destinata a diventare la nuova Cittadella della Sicurezza con le sedi della Questura e della Polizia Stradale, gli uffici del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, il Reparto Operativo Aeronavale e l’Ufficio Territoriale del Governo della Prefettura. L'investimento messo sul piatto dal Demanio è di 60,1 milioni di euro, per il 25% già finanziato. L'intervento permetterà allo Stato di risparmiare 1,7 milioni all'anno di locazioni passive e darà lavoro, in fase di cantiere, a 310 persone. La superficie utile lorda dell'area è pari a 22.330 mq mentre quella scoperta è di 52.650 mq. 10.000 sono i mq destinati a verde che permetteranno di risparmiare 60 tonnellate di CO2. Lo scorso febbraio l'Agenzia del Demanio aveva lanciato il bando di Concorso internazionale per la progettazione dell'area la sui scadenza, posticipata due volte, è stata l'8 maggio. Ad inizio estate la commissione giudicatrice ha selezionato i migliori 5 progetti che hanno partecipato poi alla seconda fase del concorso nella quale sono state approfondite le varie proposte. Entro il 26 settembre (stando alla documentazione ufficiale) dovrebbe essere pubblicata la graduatoria definitiva con la proclamazione del progetto vincitore. 

Altre notizie