Indietro
menu
Iniziativa Federconsumatori

Crisi Eurovita spa, sospensione riscatto polizze. Assemblea pubblica il 6 maggio

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 15 Apr 2023 15:23 ~ ultimo agg. 17 Apr 08:14
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

La situazione del gruppo assicurativo “Eurovita” sta allarmando molti cittadini, anche nel riminese. La società è infatti in amministrazione straordinaria dal 29 marzo, così come comunicato dal sito ufficiale dell’azienda, e il commissariamento cui è stata sottoposta prevede la sospensione della possibilità di riscattare la propria polizza fino al 30 Giugno 2023, coinvolgendo altri prodotti. Lo evidenzia Federconsumatori Rimini. “In ragione di quanto sopra, – si legge sulla nota pubblicata sul sito dell’azienda – le eventuali richieste di riscatto, totale o parziale, presentate durante il periodo di sospensione non saranno considerate valide. La sospensione non opererà per le liquidazioni dovute in caso di scadenza e sinistro né per i casi di richieste di riscatto e anticipazioni relative alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005.” Tra le principali banche di prodotti riconducibili alla compagnia commissariata figurano Fideraum, Fineco Bank e Credem: a livello nazionale, secondo le stime delle associazioni dei consumatori, si parla di una platea di circa 400mila persone.
L’intervento di IVASS con la sospensione dei riscatti e con l’Amministrazione straordinaria, evidenzia Federconsumatori, ha evitato il default, salvaguardando così le garanzie patrimoniali degli assicurati e dando il tempo alla società di individuare una soluzione per cercare di rafforzare la propria situazione patrimoniale. L’associazione riminese si dice pronta a intraprendere ogni iniziativa utile alla tutela dei cittadini coinvolti e ha deciso di organizzare una assemblea pubblica per sabato 6 maggio alle 10 nella Sala Bronzetti di Via Caduti di Marzabotto 30 a Rimini. Nel frattempo è possibile richiedere informazioni chiamando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 0541-779989 oppure scrivere a rn.segreteria@federconsumatori.emr.it

La nota sulla pagina online di Eurovita

Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A..
A seguito di detto provvedimento, l’IVASS ha nominato, il dott. Alessandro Santoliquido, Commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società, e i componenti del Comitato di Sorveglianza, prof. Antonio Blandini, in qualità di Presidente, il dott. Sandro Panizza e la dott.ssa Monica Biccari, in qualità di membri.
In tale contesto l’IVASS con provvedimento n. 75800/23 del 30 marzo 2023 ha prorogato sino al 30 giugno 2023 la sospensione temporanea della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti regolati dai contratti di assicurazione e di capitalizzazione sottoscritti con Eurovita.
In ragione di quanto sopra, le eventuali richieste di riscatto, totale o parziale, presentate durante il periodo di sospensione non saranno considerate valide.
La sospensione non opererà per le liquidazioni dovute in caso di scadenza e sinistro né per i casi di richieste di riscatto e anticipazioni relative alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005.

 

Altre notizie