Criminalità. Operazione contro clan camorristico Sarno: 64 ordinanze


Persone ritenute responsabili, a vario di titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsioni, usura, traffico e spaccio di
stupefacenti ed altri reati.
Nel corso di indagini su alcuni clan dell’ area orientale del capoluogo campano, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, i carabinieri hanno portato alla luce l’infiltrazione del potentissimo clan camorristico dei Sarno nell’hinterland napoletano.
E’ stato tra l’altro evidenziato
come il gruppo attuasse la collocazione di propri ‘referenti’ in territori prima controllati da altri due cartelli camorristici,
ai fini della imposizione del ‘pizzo’ ad imprenditori e commercianti e per controllare il traffico e lo spaccio di cocaina importata attraverso la Spagna.
Anche dieci donne fra le 64 persone arrestate nel corso dell’operazione eseguita la scorsa
notte contro il clan camorristico dei Sarno ed altri gruppi attivi nell’hinterland napoletano. Fra le altre, è stata arrestata Luisa Terracciano, di 48 anni, attuale reggente
del clan Arlistico-Terracciano-Orefice che opera nei comuni di Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma.