progetto esecutivo in primavera
Costi lievitati, ma procede la progettazione della nuova scuola di Viserbella

di Redazione

Mer 24 Lug 2024 12:49 ~ ultimo agg. 1 Giu 18:57
I tempi per vedere l’apertura del cantiere sono ancora lunghi ma procede l’iter burocratico per la realizzazione della nuova scuola elementare “Fai Bene” di Viserbella. La Giunta, nella seduta di ieri ha approvato i documenti di indirizzo di progettazione della struttura e quello per la realizzazione dell’area di accesso al plesso.
Il progetto, sostenuto da Inail, è parte di un piano nazionale e ha ottenuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro da parte della Regione per la costruzione di un edificio sostenibile e inclusivo, aperto alla città. Dopo il concorso di idee l’incarico è stato assegnato all’architetto Marco Tanzilli in collaborazione con Sinergo S.p.a. ma il percorso si è dovuto scontrare con l’aumento dei prezzi delle materie prime che ha fatto lievitare i costi, portando il budget totale a 6,2 milioni di euro. Per affrontare questo imprevisto, il Comune ha chiesto l’accesso a fondi aggiuntivi.
A carico del comune il progetto per migliorare l’accessibilità dell’area circostante davanti a via Verenin Grazia per un costo di 440mila euro: saranno realizzati parcheggi, percorsi pedonali, aree verdi e fermate per gli scuolabus.
I tempi: il termine della conferenza dei servizi è previsto entro fine luglio di quest’anno, mentre la consegna del progetto esecutivo nel marzo 2025. Una volta terminati questi passaggi, si procederà con le gare di appalto: quella per la realizzazione della scuola a carico dell’Inail e quella per l’area di accesso in capo al Comune.
“Nel corso della seduta di Giunta di ieri abbiamo dato l’ok al nuovo Documento di Indirizzo di Progettazione che riflette gli aggiornamenti necessari per la realizzazione della scuola – è il commento dell’Assessore all’Edilizia scolastica, Mattia Morolli – Questo segna l’inizio di un processo che porterà alla creazione a Rimini Nord di una struttura educativa moderna, inclusiva e sostenibile, nel segno di un investimento sul futuro della nostra città e sulla crescita dei nostri giovani. Alla luce di questo, come amministrazione comunale, abbiamo fatto delle scuole una priorità centrale del mandato in corso”.
Altre notizie
"Affacciati alla finestra"
Francesca Cesaretti suona in ospedale il suo nuovo album "Le Temps suspendu"
di Roberto Bonfantini
VIDEO
di Icaro Sport
FOTO
di giovedì 3 luglio
Incompatibilità Renata Tosi. Ritirata la pratica attesa in consiglio comunale
di Redazione
portata in "ospedale"
Un piccola tartaruga salvata dalla Fondazione Cetacea. Spiaggiata al bagno Tiki
di Redazione
Guarda già alla Winter Edition
La Ginnastica in Festa chiude con il cuore pieno…
di Icaro Sport
FOTO