Corsi di formazione professionale gratuiti per disoccupati


Ci sono corsi per diventare fornaio e pizzaioli, operatori meccanici, idraulici, venditori. Sono une trentina i corsi gratuiti di formazione professionale promossi dagli enti di formazione che operano sul territorio per persone disoccupate e inoccupate. Il centro per l’impiego ha organizzato dei seminari informativi in cui sarà presentata l’offerta.
Si tratta di corsi gratuiti con durata cha va dalle 300 alle 600 ore, tutti con un periodo di stage in aziende della provincia.
I seminari di informazione generale si svolgeranno a Rimini e Riccione, martedì 29, e mercoledì 30 a Villa Verucchio. Ci saranno poi giovedì 1 ottobre la presentazione dei singoli corsi
Il calendario:
Seminari generali
- martedì 29 settembre, dalle ore 10 alle 12, a Rimini (sede Provincia di via Dario Campana, 64 – Sala Marvelli);
- martedì 29 settembre, dalle ore 15 alle 17, a Riccione (Sala Centro del Quartiere Fontanelle, ang. via Sicilia/via Palermo, vicino Conad Fontanelle);
- mercoledì 30 settembre, dalle ore 10 alle 12, a Villa Verucchio (Sala Polivalente Romagna Mia, via Casale, 103, ex teatro parrocchiale).
- giovedì 1° ottobre, in diversi orari:
- dalle ore 9 alle ore 11 saranno presentati i seguenti corsi: operatore meccanico orientato all’ottimizzazione del processo produttivo (ECIPAR), operatore meccanico esperto in programmazione MUCN (IRFA), saldatore multiprocesso (ENAIP), disegnatore meccanico (ENAIP), operatore impianti termo-idraulici (ENAIP), tecnico dei sistemi domotici (ENAIP).
- dalle ore 11 alle ore 13 saranno presentati i seguenti corsi: tecnico commerciale marketing (CESCOT), operatore amministrativo/segretariale (CESCOT), tecnico delle vendite con competenze nell’ambito dei prodotti biologici, naturali e per il benessere (ECIPAR), operatore della promozione ed accoglienza turistica per l’attività di social concierge diurna o notturna (ITINERA).
- dalle ore 14 alle ore 16 saranno presentati i seguenti corsi: operatore di panificio e pastificio (IAL), professione pizzaiolo (ISCOM), esperto nella gestione dei servizi sociali (IRECOOP), operatore termale (ASSOFORM), operatore termale (ECIPAR).
- dalle ore 16 alle ore 18 saranno presentati i seguenti corsi: manutenzione e cura delle aree verdi (DINAMICA), tecnico grafico (CESCOT), tecnico della comunicazione/informazione (FONDAZIONE ALTA VALMARECCHIA), analista programmatore: Apps per mobile e Devices multi piattaforma (ECIPAR).
I restanti corsi, che partiranno nei primi mesi del 2016, saranno presentati giovedì 26 novembre.
L’elenco completo è pubblicato sul sito del Centro per l’impiego www.riminimpiego.it alla voce “I corsi di formazione”.
Per partecipare ai seminari è sufficiente presentarsi nei giorni e nelle sedi indicate.