Cittadella Sicurezza. Alla ex Caserma anche la Prefettura, lavori ultimati nel 2027


Il Demanio conta di completare nel corso del 2027 i lavori per la Cittadella della Sicurezza nella ex Caserma Giulio Cesare di Rimini. L’intervento costerà circa 60 milioni di euro. Lo ha spiegato in consiglio comunale l’assessora Roberta Frisoni rispondendo ad una interrogazione di Loreno Marchei della Lega. Già nei giorni scorsi l’amministrazione aveva annunciato che il 27 settembre sarebbero partiti i lavori di demolizione degli attuali stabili che termineranno entro fine 2023. Poi il Demanio lancerà un concorso di progettazione. Previsto anche un percorso partecipativo aperto alle osservazioni dei cittadini. La Cittadella della Sicurezza occuperà un’area di 70.000 metri quadri dove troveranno spazio, nell’ottica dell’efficientamento delle spese, le sedi delle forze dell’ordine che attualmente sono in locazione passiva. Si tratta di Polizia di Stato con Questura e Polizia Stradale, della Guardia di Finanza (compreso il reparto aeronavale), dei Carabinieri Forestali e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo. Nella ex Caserma traslocherà anche la Prefettura che attualmente si trova in via IV Novembre di fronte al Duomo di Rimini. Nella Cittadella ci saranno anche gli edifici per ospitare il personale delle forze dell’ordine. Nei vari tavoli che si sono svolti e si stanno tutt’ora svolgendo col Demanio, l’amministrazione riminese ha sottoposto anche una serie di criticità a cui andrà trovata soluzione nell’ambito della progettazione definitiva. Si tratta della gestione di viabilità, parcheggi e verde in un’area già fortemente urbanizzata e dove insistono il Centro Studi Colonnella e lo Stadio.