Indietro
menu
le priorità del partito

Forza Italia presenta il Coordinamento Regionale. Gli incarichi dei riminesi

In foto: la presentazione a Bologna
la presentazione a Bologna
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 10 Mag 2025 14:48 ~ ultimo agg. 15:03
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Questa mattina all’Hotel Sidney di Bologna oltre 150 persone hanno partecipato alla presentazione del nuovo Coordinamento Regionale di Forza Italia in Emilia-Romagna. Per quanto riguarda le deleghe, Il sindaco di Bellaria Filippo Giorgetti è responsabile degli enti locali, l'ex sindaco di Riccione Renata Tosi dei movimenti civici, per l'altra riminese Gabriella Pezzuto i'incarico di responsabile seniores. A guidare i lavori è stata l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, presente anche l’onorevole Stefano Benigni, vice coordinatore nazionale.

Il nuovo Coordinamento Regionale di Forza Italia Emilia-Romagna è così composto:

Coordinatore Regionale: Rosaria Tassinari

Vice Coordinatore Regionale: Matteo Fornasini

Vice Coordinatore Regionale: Antonio Platis

Portavoce: Piergiulio Giacobazzi

Responsabile Organizzazione: Joseph Catalano

Responsabile Dipartimenti: Manes Bernardini

Responsabile Enti Locali Emilia: Massimo Petrelli

Responsabile Enti Locali Romagna: Filippo Giorgetti

Responsabile Rapporti con gli Alleati Emilia: Gianluca Argellati

Responsabile Rapporti con gli Alleati Romagna: Giuseppe Petetta

Responsabile Formazione: Paola Galvani

Responsabile Movimenti Civici: Renata Tosi

Responsabile Settore Elettorale: Bruno Fantinelli

Responsabile Tesseramenti: Luciano Avvantaggiato

Responsabili regionali di settore nominati dai responsabili nazionali di Forza Italia:

Responsabile Seniores: Gabriella Pezzuto

Responsabile Giovani: Daniele Aiello

Responsabile Azzurro Donna: Erika Seta

La coordinatrice Tassinari ha inoltre ringraziato il precedente gruppo dirigente per i risultati raggiunti alle ultime elezioni regionali, che hanno visto Forza Italia più che raddoppiare i propri consensi ed eleggere due consiglieri. Il pensiero è poi andato a Silvio Berlusconi, a pochi giorni dal secondo anniversario della sua scomparsa: «Il suo sogno di un partito moderno, concreto e vicino alla gente resta oggi più che mai la nostra guida».

Al centro dell’attenzione, anche le priorità programmatiche: sanità, lavoro, formazione, attenzione ai giovani, gestione delle emergenze, sicurezza e carceri.

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari