Centenario Margherita Zoebeli. Tumulate ceneri della fondatrice Ceis


La lapide, opera del ceramista sculture riminese Gio Urbinati, riporta la frase “Nella città distrutta portò baracche di legno con idee, speranze e il coraggio dell’utopia”.
La cerimonia di questa mattina, cui hanno partecipato anche il sindaco Gnassi e il vicesindaco Lisi, rientra nelle iniziative della Città di Rimini, del Ceis e della Fondazione che porta il suo nome nel centenario della nascita.
Margherita Zoebeli, l’educatrice svizzera nata a Zurigo nel 1912 e deceduta nel 1996, fondatrice del Centro Educativo Italo Svizzero – CEIS, protagonista della vita culturale e sociale di Rimini nella seconda metà del Novecento, nonché promotrice del rinnovamento delle istituzioni impegnate nell’intervento educativo e nel servizio sociale. Margherita Zoebeli aveva ricevuto il 5 settembre 1963 la cittadinanza onoraria per la sua “esaltante attività a favore della città”.