Indietro
menu
Lunedì al Museo

Carlo Calenda a Rimini presenta “Orizzonti Selvaggi”

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Dom 16 Dic 2018 08:10
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

“Orizzonti Selvaggi – Incontrare la paura e ritrovare il coraggio”. Questo il titolo del libro dell’ex ministro allo Sviluppo Carlo Calenda che lunedì sarà a Rimini per presentarlo alle 18 nella Sala del Giudizio del Museo della Città. Il saggio ricostruisce le ragioni della caduta dell’Occidente, analizza la consistenza delle paure globali e propone una visione e un progetto per affrontarle. “La battaglia per la democrazia è iniziata – afferma Calenda – e la stiamo perdendo per mancanza di visione e iniziativa politica”.

L’iniziativa, a ingresso libero, è nata grazie alla collaborazione delle due neonate associazioni culturali riminesi “JFKennedy” e “Led – Libertà e Democrazia”.

LeD è una nuova associazione culturale che ha lo scopo di promuovere iniziative di cultura e formazione politica sui fondamentali della democrazia liberale, rivolta soprattutto ai più giovani, nell’epoca dei populismi. Presidente dell’associazione è l’avvocato Alessandro Petrillo.

JFKennedy è un’associazione culturale il cui compito prioritario è quello di rilanciare uno stile politico diverso, alternativo, che sappia coniugare il sano realismo a una visione globale senza rinunciare all’idea di un’utopia ragionevole. Presidente dell’associazione è il Prof. Dalmazio Rossi.

Altre notizie