Campeggi Riccione Sud. Club del Sole pronto ad investire 25 milioni


Dopo 5 anni arriva ad un passo importante il progetto per la riqualificazione dei campeggi Romagna e International nella zona sud di Riccione. Un investimento da 25 milioni di euro su un’area complessiva di 270mila metri quadri, che porterà alla creazione di 7mila posti letto, piscine, parchi acquatici, teatro all’aperto e, non secondario, 300 posti di lavoro.
Saranno anche piantumati un migliaio di alberi e tutta l’area prospicente alle due strutture sarà riqualificata, con la creazione anche di parcheggi pubblici. Ad investire l’attuale proprietario delle strutture, il Club del Sole, primo gruppo in Italia per le vacanze outdoor con suoi 21 villaggi. “E’ il coronamento di un lungo lavoro portato avanti con le istituzioni – spiega Angelo E. Cartelli, direttore generale Club del Sole -. Il comune di Riccione è stato rapidissimo nell’interpretare il modo migliore come portare avanti l’accordo. Noi siamo pronti a partire con il cantiere al termine della stagione estiva. In un triennio potremmo finire tutto. A Riccione ci sarà un progetto evoluto, capace di interpretare al meglio quello che è la nuova vacanza outdoor, che ha avuto una grande trasformazione negli ultimi dieci anni. Non parliamo più di tende o camper ma di unità abitative immerse nel verde, mobile home. Ci saranno poi tutta una serie di attrazioni, per una esperienza di vacanza completa”.
“Con la riqualificazione dei Family Camping Village Romagna e International Riccione, portiamo nel cuore della Riviera Romagnola l’evoluzione della vacanza outdoor, caratterizzata dal contatto con la natura e servizi di alto livello – ha dichiarato Riccardo Giondi, Presidente di Club del Sole –. Oggi raccogliamo il frutto di 5 anni di lavoro preparatorio e gioco di squadra con tutte le Istituzioni locali: Regione, Provincia e Comune, che desidero ringraziare”.
Il progetto è arrivato all’elaborazione dell’accordo operativo, dopo aver partecipato all’avviso pubblico per le manifestazioni d’interesse indetto dal comune, che seguiva ad una legge regionale ad hoc del 2017. “E’ una giornata bella in cui viene presentato un grande progetto di riqualificazione che non potrà che potenziare la proposta turistica di Riccione“, ha detto Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo. “E’ un viaggio che è partito da lontano – spiega il sindaco di Riccione Renata Tosi -. Abbiamo subito cavalcato la legge regionale che è di fine 2017 e noi a febbraio 2018 avevamo già pronta la pratica per la manifestazione di interesse per dare parola al privato. E’ stato importante il lavoro di squadra. Qui è stato un lavoro perfetto“.