Borgo Marina: prezzi delle case giù del 30%. Parla agente immobiliare


L’integrazione ha cominciato il suo difficile percorso a Borgo Marina, con la festa del primo ottobre scorso, organizzata da commercianti italiani e stranieri della zona. Un aiuto forse lo daranno anche gli interventi di riqualifica, decisi dal Comune, che prendono il via lunedì: per migliorare l’arredo urbano, potenziare l’illuminazione pubblica e recuperare elementi d’identità storica del borgo. Intanto, però, il quotidiano resta difficile. Per esempio per chi vede il valore della propria casa scendere inesorabilmente. C’è chi deve vendere per necessità o perchè la sua vita si sposta altrove. Ma c’è anche chi decide di farlo perchè restare è diventato difficile. Ce lo racconta Gloriano Del Vecchio, un agente immobiliare rappresentante di una rete di agenzie (Sinergie immobiliari) con 15 sedi in provincia, di cui 9 a Rimini. L’ultima telefonata l’ha appena ricevuta quando lo incontriamo: da un professionista che ha lo studio in via Giovanni XXIII. “Mi ha chiamato per dirmi che era costretto a spostarsi con lo studio – che ha lì da parecchi anni – perchè i clienti si rifiutano di andare da lui”.
Il prezzo delle case a Rimini è sceso mediamente del 4 per cento dicono gli ultimi dati, ma in centro storico tiene. “Sì è vero tiene – spiega Del Vecchio – perchè c’è molta domanda e poche case disponibili”. Anche Borgo Marina è in centro: qui però il prezzo scende e tanto. “Si può dire di un 20-30 percento circa” dice l’agente immobiliare. Mi è capitato di vedere ultimamente un appartamento di grandi dimensioni, tutto restrutturato che aveva un prezzo di mercato di 800mila euro, e alla fine è stato venduto a 500mila euro o giù di lì”.
A volte abbassare i prezzi per le case in zona – complice naturalmente anche la crisi – non basta. E così ci sono case, anche col garage, in vendita da un anno e mezzo. Osserva l’agente immobiliare: “Il periodo difficile è cominciato tre o quattro anni fa. E la situazione è andata da lì peggiorando per le vendite immobiliari in quella zona, man mano che è aumentato il numero degli extracomunitari. I negozi ora sono praticamente quasi tutti gestiti da loro. Personalmente, in tanti anni di carriera, non ricordo di zone così difficili da vendere per problematiche legate agli abitanti. Sì, c’è stato un periodo in cui era difficile vendere Miramare o, andando indietro negli anni, la via Acquario. Ma una zona difficile da vendere come questa non mi era mai capitata. L’immobile sta lì molto tempo. La gente chiede addirittura prima. Mi dicono al telefono, guardi che se la zona è quella di Borgo Marina non mi interessa…”
(NewsRimini.it)
(nella foto un’area di Borgo Marina)