Indietro
menu
Nazionale Newsrimini Vita della Chiesa

Benedetto XVI in visita in Spagna. ‘Stato difenda vita e aiuti famiglie’

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Dom 7 Nov 2010 18:54 ~ ultimo agg. 14 Mag 01:17
Tempo di lettura 3 min

Al suo secondo e ultimo giorno nella Spagna di Zapatero, nella splendida cornice della Sagrada familia, chiesa infinita di Antoni Gaudì oggi consacrata, Benedetto XVI riafferma i suoi fondamentali e “l’ordine naturale”, spingendosi ad esigere che “l’uomo e la donna che si uniscono in matrimonio e formano una famiglia siano decisamente sostenuti dallo Stato”. Parole pronunciate poco dopo la protesta inscenata al suo arrivo da circa 200 tra gay e lesbiche che si sono scambiati un ‘bacio collettivo’ al suo passaggio in papamobile tra l’arcivescovado e la cattedrale.

Accolto davanti al tempio in costruzione da 128 anni da re Juan Carlos di Borbone e dalla regina Sofia, il Papa, nell’ omelia della messa, ha osservato che oggi “le condizioni di vita sono profondamente cambiate e con esse si è progredito enormemente in ambiti tecnici, sociali e culturali”, ma che “non possiamo accontentarci di questi progressi”. “Con essi – ha spiegato – devono essere sempre presenti i progressi morali, come l’attenzione, la protezione e l’aiuto alla famiglia, poiché l’amore generoso e indissolubile di un uomo e una donna è il quadro efficace e il fondamento della vita umana nella sua gestazione, nella sua nascita, nella sua crescita e nel suo termine naturale”.

Una questione non solo di fede, ma anche di democrazia, perché, per il Pontefice, “solo laddove esistono l’amore e la fedeltà, nasce e perdura la vera libertà”. Un concetto riaffermato sempre più spesso da Benedetto XVI, fin dal discorso alla Westminster Hall di Londra, rilanciato anche ieri durante il suo “pellegrinaggio” a Santiago de Compostela.

Oggi un nuovo, forte, appello, nella Spagna dove le politiche su coppie e adozioni gay, divorzio-express e aborto hanno suscitato la fiera opposizione delle gerarchie cattoliche. “La Chiesa – ha detto il Papa a Barcellona – invoca adeguate misure economiche e sociali affinché la donna possa trovare la sua piena realizzazione in casa e nel lavoro, affinché l’uomo e la donna che si uniscono in matrimonio e formano una famiglia siano decisamente sostenuti dallo Stato, affinché si difenda come sacra e inviolabile la vita dei figli dal momento del loro concepimento”, affinché – ha aggiunto – “la natalità sia stimata, valorizzata e sostenuta sul piano giuridico, sociale e legislativo”. “Per questo – ha ulteriormente insistito il Pontefice -, la Chiesa si oppone a qualsiasi forma di negazione della vita umana e sostiene ciò che promuove l’ordine naturale nell’ambito dell’istituzione familiare”.

Dopo l’Angelus, recitato dopo la messa nella stessa cattedrale, papa Ratzinger pranzerà e riposerà in arcivescovado. Nel pomeriggio, visiterà una struttura per disabili, poi avrà un incontro privato con il premier José Luis Zapatero in aeroporto, subito prima di ripartire per Roma. (ANSA)

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari
di Redazione