Bellaria-Igea Marina : 3,5 milioni per la messa in sicurezza del fiume
Muri più alti e solidi lungo il fiume Uso, per garantire una maggiore protezione in caso di piene. Nel comune di Bellaria-Igea Marina con l’avvio dei cantieri sulle due sponde proseguono le opere per aumentare la sicurezza del fiume nel tratto che attraversa il centro abitato. Per ridurre i tempi di realizzazione, i lavori verranno eseguiti contemporaneamente su via Uso, lungo la sponda sinistra, e su via dei Saraceni, sulla destra. L’intervento è finanziato con 3,5 milioni di euro dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e fa seguito ai lavori in via di completamento per un tratto di circa 300 metri sulla sponda lungo via Uso, a partire da via Ravenna verso valle. Questi ultimi, avviati a novembre dello scorso anno, sono stati finanziati con 850mila euro dal ministero della Transizione ecologica portando a circa 4,4 milioni l’investimento complessivo per questi interventi. I lavori sul tratto finale dell’Uso consistono principalmente nell’innalzamento della sommità dei muri in calcestruzzo armato, in modo da garantire un margine di sicurezza adeguato durante le piene.Considerato il contesto in cui andranno a collocarsi le nuove opere, per migliorare l’impatto visivo, sulla sponda sinistra l’innalzamento del muro verrà affiancato da un marciapiede rialzato, che permetterà ai pedoni di mantenere la visuale del fiume. Su quella destra saranno invece costruiti nuovi muri arretrati rispetto all’allineamento attuale, con il risultato, di fatto, di ottenere una banchina lato fiume, in continuità con quanto già realizzato verso monte.












