Indietro
menu
Icaro Sport

Basket. Due vittorie per il C’E’ Titano U15 su E Cruseri San Pietr e AICS

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 8 Dic 2010 09:35
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Periodo intenso per le tre formazioni giovanili della Pallacanestro Titano guidate da coach Luca Liberti, tutte impegnate in due partite tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre – si legge in una nota della società biancazzurra -.
Dal C’E’ Titano Under 15 arrivano solo sorrisi, dopo la vittoria di Ravenna contro E Cruseri San Pietr (38-90) e quella casalinga di Acquaviva contro l’AICS Forlì per 88-44: “La truppa – afferma coach Liberti – è guidata da tre talenti come Sarti, Giannotti e Gambi che trascinano tutti, anche le ultime due sono state belle vittorie, tra l’altro contro l’AICS eravamo privi dell’influenzato Gambi, ma abbiamo avuto ‘tante gambe’! Penso che in generale stiamo disputando e possiamo disputare un bel proseguo di torneo, abbiamo vinto sette delle otto sfide giocate, dobbiamo continuare a crescere; delle prossime uscite, soprattutto quella contro i forlivesi sarà dura, ma ci proveremo, vogliamo dare sempre il massimo e rimanere protagonisti”.

Due sfide ravvicinate attendono i sammarinesi per chiudere il girone d’andata del Campionato Regionale girone F e il 2010: martedì 14 faranno visita alla Carisp Cesena B (inizio ore 19.30), mentre venerdì 17 alle 19 ospiteranno ad Acquaviva l’attuale altra capolista a quota 14, il Cà Ossi Forlì.

Non è andata invece bene all’Under 17, sconfitta a Cattolica dallo Sporting Club 75-45 e a Villa Verucchio dai Tigers 67-49: “Il -30 di Cattolica spiega molte cose – prosegue Liberti – è stata una partita nella quale in campo siamo riusciti a capirci poco e i nostri avversari hanno dominato. A Villa è andata un pò meglio, ma anche lì abbiamo dovuto recuperare da divari più ampi; queste ultime due squadre affrontate schierano entrambe tutti ragazzi del ’94, ai quali regaliamo almeno un anno e questa differenza si fa sentire. Guardiamo anche il bicchiere mezzo pieno, vale a dire la grande prova del nostro centro Andrea Giardi, che si è trovato a lottare contro un paio di avversari di due metri, ma ha dominato realizzando 23 punti e catturando una ventina di rimbalzi, sta migliorando molto, su questa strada può diventare un valido giocatore anche per i prossimi anni”.

Il C’E’ Titano Under 17 tornerà in campo sabato 11 alle ore 17, quando ospiterà ad Acquaviva il Basket Riccione nella nona e ultima giornata d’andata del Campionato Regionale girone H.

Purtroppo non sono arrivati risultati positivi nemmeno dall’Under 14, battuta in casa dal Malatesta 61-88 e a Cesena sul campo della Carisp per 80-67: “Al di là degli esiti delle singole sfide – conclude l’allenatore biancazzurro – per quanto riguarda l’Under 14 sto puntando sul recupero della squadra, voglio formare un gruppo solido dopo che si era un po’ disunito nella scorsa stagione. Per quanto riguarda le ultime uscite posso comunque dire che contro Malatesta, una bella selezione di società riminesi e Santarcangelo, siamo stati a contatto a lungo, poi la loro forza ha avuto la meglio; a Cesena perdere di tredici non è un bruttissimo risultato, stiamo migliorando e i ragazzi lo stanno dimostrando. Patiamo molto la differenza fisica, ad esempio la Carisp ha un paio di ragazzi sull’1.90 ai quali abbiamo concesso tanti secondi tiri, non potendo opporre nessuno alla loro prestanza, siamo una squadra ‘piccolina’”.

I biancazzurri sono attesi ora dalla sesta giornata d’andata del Campionato Regionale, girone I, che andrà in scena nella palestra di Acquaviva domenica 12 alle ore 17 contro il Cesenatico 2000, ultimo match del 2010.

Altre notizie
calcio seconda categoria

Colonella-Real Montefeltro 2-3

di Icaro Sport