Arrivano i primi pollini di primavera: uno sguardo sul ‘nemico’


Le concentrazioni più elevate sono state registrate per i pollini di cipresso a Cesena e a Forlì. Valori in aumento anche per i pollini di
Ontano (i valori massimi a Vignola e Reggio Emilia) e di Nocciolo (a Piacenza e Parma), con concentrazioni ancora medio-basse.
Nei prossimi giorni, tenendo conto del perdurare di temperature allineate ai valori normali del periodo, è prevista un’ulteriore diffusione dei
pollini con concentrazioni in aumento per i pollini di Betulacee (Ontano) a Parma, Modena, Bologna e in tutta la Romagna e per quelli di Corilacee (Nocciolo), ancora a Parma, Bologna e in Romagna, che potranno raggiungere in entrambi i casi valori medi. In aumento anche i pollini di Cupressacee e Taxacee, soprattutto di cipresso, che si porteranno su concentrazioni medio-alte o alte.
Le informazioni e le previsioni relative alla presenza di pollini in Emilia-Romagna sono disponibili all’indirizzo:
www.arpa.emr.it/pollini/