Indietro
menu
Domenica 14

Arriva il Respect Day: ciclisti e automobilisti insieme per una strada sicura

In foto: tutto pronto per il Respect Day
tutto pronto per il Respect Day
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 12 Set 2025 19:06 ~ ultimo agg. 19:16
Tempo di lettura 2 min

Ciclisti e automobilisti insieme per una strada più sicura. "Strade condivise, regole rispettate, vite salvate", questo lo slogan del Respect Day che andrà in scena domenica 14 settembre. Un evento ideato da Daniele Barbieri, Presidente delle Autoscuole Rimini Guida, e Morena Matteoni del Gruppo Ciclistico Matteoni di Santarcangelo.Insieme hanno lanciato un messaggio forte: “Basta conflitti: sulle strade serve più consapevolezza, per tutti.
All'iniziativa hanno aderito diversi Sindaci delle Province di Rimini e Forlì-Cesena che hanno concesso il patrocinio. Non solo firme e loghi, ma anche azioni concrete con accoglienza e ristori per sostenere chi pedalerà portando sulle spalle il messaggio del rispetto.

Il programma della giornata

Un evento diffuso, senza percorso unico e senza assembramenti: ognuno pedalerà nel proprio territorio, indossando la maglia ufficiale del Respect Day, con stampate due regole chiare:

Pedalare in fila indiana, vicino al margine destro

Rispettare 1,5 metri di distanza durante i sorpassi

Ecco gli appuntamenti principali:

• Ore 8:00 – 9:00 | Ritrovo in Piazza Cavour a Rimini, consegna gadget e coupon per i
ristori.
• Ore 9:00 – 11:00 | Caffè e dolcetto al Bar Ristorante La Gallia di Strigara, con il
contributo del Comune di Sogliano.
• Ore 10:00 – 11:30 | Ristoro a Verucchio offerto da BON Team. Alle 10:30, inaugurazione
di un cartello stradale dedicato alla sicurezza dei ciclisti, con la presenza delle
istituzioni comunali.
• Ore 11:00 – 13:00 | Grande ristoro in piazza a Santarcangelo: piadina romagnola,
salumi, formaggi e bibite offerti dal Comune. Qui verranno consegnati anche gadget daRimini Guida, Cicli Matteoni e altri Comuni patrocinanti, tra cui Coriano, Verucchio e Sogliano.

E in attesa della prima edizione, già si programma il futuro. Gli organizzatori stanno infatti lavorando all’edizione 2026 con l’obiettivo di coinvolgere sempre più territori, scuole, associazioni e cittadini. E se il Giro d’Italia tornerà a passare in Romagna, il Respect Day sarà pronto a colorare le strade con le sue maglie e il suo messaggio. Dalla Romagna parte un nuovo modo di vivere la strada fatto di educazione, civiltà, cultura della sicurezza. 

Altre notizie