Indietro
menu
Newsrimini Provincia Rimini Vita della Chiesa

Anche a Rimini nasce il Forum delle Associazioni Familiari

di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Mar 16 Dic 2014 15:49
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Stimolata dagli spunti emersi nella 47° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, svoltasi a settembre a Torino, la Consulta delle Aggregazioni Laicali di Rimini ha promosso la Costituzione del Forum locale delle Associazioni Familiari della Provincia di Rimini.
L’invito è stato raccolto nel riminese da Rinnovamento nello Spirito, AFN – Azione per famiglie nuove Onlus (Mov. Focolari), Istituto Santa Famiglia – Gruppo di Rimini, Azione Cattolica, Associazione Famiglie Numerose, ACLI e Associazione Cristiani nel Mondo del Lavoro e Famiglie per l’accoglienza.
L’assemblea delle Associazioni aderenti, dopo aver approvato lo Statuto, ha deliberato la costituzione del Forum, nominando quale presidente l’Avv. Giuliano Zamagni e quali membri del Consiglio Direttivo il Sig. Giuseppe Malerba (Vicepresidente), la Sig.ra Barbara Morri (Segretaria e Tesoriere) ed il Sig. Massimo Guidi (Consigliere).

“Il Forum – si legge nella nota stampa – a livello nazionale, nasce nel 1992 con l’obiettivo di portare all’attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale. E’ infatti in larga misura nella famiglia che si costruiscono i destini degli abitanti di questo Paese, è in famiglia che si formano i cittadini di domani, è la qualità della vita familiare che determina la qualità della vita dell’intera società. Una famiglia “che funziona” è garanzia anche del buon funzionamento di tutte le istituzioni sociali, politiche, economiche, educative della società.
La famiglia non è un mero fatto privato dei singoli individui: essa si situa al cuore della costruzione della società, la condiziona e ne è condizionata. E non è neppure una questione cattolica, quasi che essa fosse semplicemente la specifica forma di convivenza dei credenti, come molti vorrebbero far credere.
La soggettività delle famiglie spesso non è colta né capita dalle istituzioni, e talvolta dalle stesse famiglie che si percepiscono come soggetti deboli e non come risorsa. Ecco perché la ragione ultima dell’esistenza del Forum non è soltanto quella di proporsi come tenace sostenitore di politiche familiari sempre più moderne ed incisive, ma anche quella di comunicare alle famiglie la necessità di “esserci”.

Altre notizie
di Icaro Sport