Allevamento avicolo a Maiolo. Teatro gremito con polemica politica a margine


Si è svolto al teatro sociale di Novafeltria l'incontro "Quale futuro per la nostra vallata", sull'allevamento Fileni a Cavallara di Maiolo. L'incontro era promosso dai locali comitati che si sono opposti dall'inizio al progetto del polo avicolo.
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Nicola Marcello commenta: "Tra la popolazione intervenuta era palese la rassegnazione a quanto accaduto circa l’iter autorizzativo cominciato più di 10 anni fa, senza alcuna partecipazione dei residenti e delle autorità dei territori confinanti.” Una mera operazione di “ chirurgia robotica ” condotta a livello comunale, provinciale e regionale da PD e suoi alleati di turno", commenta Marcello,
“Oggi – sottolinea il Consigliere – alle preoccupazioni dei cittadini tutti fanno orecchie da mercante, come confermato dalla mancata partecipazione di tutti alla riunione in oggetto, compresi gli esponenti del M5S che, nonostante gli interventi sulla stampa, hanno preferito non presentarsi in loco e criticare i loro amici del campo largo”.
Conclude Marcello: “Ritengo che le preoccupazioni ambientali, sanitarie, sociali ed economiche dei cittadini siano motivate e di capitale importanza. A difesa della collettività tutta e soprattutto di coloro che mi hanno avvicinato a fine seduta per ringraziarmi della mia partecipazione e del mio impegno costante sul territorio della Valmarecchia, dopo aver acquisito ulteriori elementi informativi e tecnici proporrò un atto ispettivo in Regione. La sorveglianza dell’ambiente, dei cicli produttivi legati al biologico e dei fondi regionali destinati a tale stabilimento produttivo saranno prontamente e continuamente da me attenzionati”.
Da Marcello, anche un appunto "logistico" sulla serata: “Pur essendo stato invitato ed arrivato puntuale all’incontro, accompagnato dal responsabile dell’Alta Valmarecchia di Fratelli d’Italia, l’assessore di Novafeltria Fabio Pandolfi, ho trovato posto solo in un palchetto e su una sedia da me rimediata. Ero l’unico esponente politico presente in quanto tutti gli altri hanno avuto un atteggiamento pilatesco. onostante ciò ringrazio gli organizzatori per l’ottimo evento e per la brillante conduzione in cui sono stati sollevati temi importantissimi relativi alle fasi iniziali dell’avviamento industriale ed alle prospettive future soprattutto ambientali e sanitarie per il territorio".
Polemiche a cui ha risposto, via Facebook, il consigliere comunale santarcangiolese Patrick Francesco Wild (Pensa-Una mano per Santarcangelo): "Delle due, l’una: o il consigliere regionale/comunale Marcello non era molto attento, o non conosce gli altri amministratori della Valmarecchia o, molto più verosimilmente, il reale intento della sua presenza defilata all’incontro di ieri sera era fare strumentalizzazione politica fine a se stessa. Si, perché oltre a me erano presenti altri colleghi consiglieri dell’Unione di varia provenienza geografica e politica, un sindaco e magari altri che non ho individuato…ma nessuno ha sentito l’esigenza urgente di comunicarlo seduta stante alla stampa senza peraltro nemmeno intervenire. Dunque a che pro? Per farci sapere che Fratelli d’Italia era presente? Che notiziona. Fatte queste premesse, grazie agli organizzatori per la realizzazione dell’iniziativa e gli interventi ricchi di contenuti, che hanno consentito di ripercorrere le tappe principali e le criticità di un progetto insensato e nocivo sotto ogni punto di vista, di cui la Valmarecchia non aveva e non ha bisogno. Si sarebbe potuto e dovuto fare ben altro e da amministratore pubblico della vallata, seppur senza ruoli esecutivi, me ne vergogno. Anche per chi in questi tre anni ha rinunciato a esercitare il proprio ruolo a scapito dell’interesse pubblico.