Alla Sol et Salus una palestra di nuova generazione per i percorsi riabilitativi


L’Ospedale Privato Accreditato Sol et Salus di Torre Pedrera ha inaugurato questa mattina, alla presenza delle autorità locali, una nuova palestra per la riabilitazione. La nuova struttura unisce tecnologie moderne e professionalità qualificate per rispondere a diverse tipologie di percorsi.
400 mq allestiti con le tecnologie più avanzate in riabilitazione e organizzati e gestiti da fisioterapisti specializzati. Nel nuovo centro Move Different alla Sol et Salus ogni paziente può essere testato con tecnologia TecnoBody per verificare in tempo reale ed in modo oggettivo lo stato di salute, di abilità e deficit motori specifici prima di intraprendere il proprio percorso personalizzato di recupero funzionale, in ambito ortopedico, neuro-motorio o di riatletizzazione.
Sol et Salus nasce nel 1949 come centro di riabilitazione convenzionato con il Ministero della Sanità per fornire cure mediche, chirurgiche e riabilitative. Nel 1978, con l’introduzione del servizio sanitario nazionale, Sol et Salus viene riconosciuta come casa di cura medica e riabilitativa e nel 1996 la regione Emilia Romagna accredita l’Ospedale al Servizio Sanitario Nazionale per 140 posti letto nelle specialità della medicina fisica e riabilitazione funzionale. Dal 2001 Sol et Salus è accreditata per la terapia intensiva a alta valenza riabilitativa e dal 2003 per la chirurgia generale e ortopedica. Completano il servizio offerto le discipline di chirurgia oculistica e la neuroriabilitazione di alta specialità.
Sol et Salus assiste con le proprie competenze specialistiche persone e famiglie che si trovano ad affrontare la malattia e la disabilità, dal grado semplice a quello grave e complesso.
- la palestra
- il taglio del nastro