Albachiara a Rimini, i divieti per traffico e bevande


In occasione dell’evento “Albachiara, Vasco from Modena Park to Rimini Beach”, sarà modificata la viabilità con la chiusura al traffico e il divieto di sosta sulle strade interessate o in prossimità della zona della manifestazione, come da ordinanza comunale. In particolare dalle ore 7 di sabato 1 luglio alle ore 10 di domenica 2 luglio, il Lungomare Tintori, da via Beccadelli al porto, parte di via Colombo e la via Destra del Porto, dalla via Baldini a Piazzale Boscovich, saranno completamente chiusi al traffico veicolare.
Per accedere sono consigliati i mezzi di trasporto pubblico come il Bus 11 (per la zona sud) e il Bus 4 (per la zona nord) che arrivano direttamente in piazzale Fellini (fermata 10 sul Lungomare).
Rimini Sud: la zona sud Riccione – Rimini è servita da mezzi di grossa capacità di carico, Bus N° 11 ogni 10 minuti circa fino alle 2.00 circa, poi il servizio prosegue con frequenza ogni 45’ circa tra Rimini e Riccione fino alla ripresa del servizio ordinario del mattino. La fermata consigliata per raggiungere la manifestazione è quella all’altezza della Fontana dei 4 cavalli di piazzale Fellini n. 10.
Rimini Nord: la zona nord Rimini – Bellaria/San Mauro è servita dal Bus N° 4 con corse ogni 25 minuti circa, mentre il tratto Torre Pedrera / Viserbella / Viserba / Rivabella – Rimini con corse ogni 15 minuti. Fermate consigliate o prima del ponte di via Coletti (sul porto canale) o in Piazzale Fellini (n. 10 fermata prevista solo alla sera dalle ore 20.30) . Dopo le 2.00 la linea 4 proseguirà il servizio con una frequenza di 1 ora e un quarto circa fino alla ripresa del servizio ordinario del mattino.
Con propria ordinanza il Comune di Rimini ha disposto la deroga dai limiti d’orario e di durata delle manifestazioni musicali in occasione della diretta del concerto di Modena di Vasco Rossi proiettata sui maxischermi nella spiaggia libera di P.le Boscovich.
In occasione delle manifestazioni musicali che si svolgono sulla spiaggia libera di P.le Boscovich dalle 19 dell’1 luglio alle 7 del 2 luglio, sia in occasione della diretta del concerto di Modena di Vasco Rossi trasmessa su maxischermi posizionati nella spiaggia libera di P.le Boscovich, sia per gli eventi musicali successivi, compresa l’eventuale esibizione della band dell’artista, il limite orario e di durata massima delle manifestazioni musicali suddette è il seguente: dalle ore 19.00 di
sabato 1 luglio sino alle ore 07.00 di domenica 2 luglio;
Trattasi esclusivamente di deroga ai limiti orari e di durata delle manifestazioni musicali e non di deroga ai limiti delle emissioni sonore, disciplinati dal vigente Regolamento comunale, che restano confermati e devono essere rigorosamente rispettati.
Il Comune di Rimini attraverso un’apposita ordinanza ha disposto il divieto di vendita per asporto di bevande contenute in bicchieri, confezioni o bottiglie di vetro nell’area direttamente interessata dall’evento, ovvero la spiaggia libera di P.le Boscovich, l’area portuale e Lungomare Tintori dalla Rotonda del Grand Hotel sino a Piazzale Boscovich. Il divieto, che interessa chiunque svolga attività di vendita o somministrazione di bevande in qualsiasi forma (compresi i distributori automatici), sarà valido dalle ore 7 di sabato 1° luglio fino alle ore 7 di domenica 2 .
E’ inoltre vietato consumare e o abbandonare in luogo pubblico bevande di qualsiasi genere contenute in bottiglie o altri contenitori di vetro.
Lo stesso divieto sarà esteso, dalle ore 12 di sabato 1 luglio e fino alle ore 7 di domenica 2 anche nelle aree più prossime alla manifestazione, nel dettaglio: da Piazzale Kennedy per tutto il lungomare sino alla Rotonda del Grand Hotel esclusa e nelle vie comprese nel perimetro P.le Boscovich – Marvelli – Rotonda Tripoli/Roma – Ponte della Resistenza , viale Principe Amedeo e via Giovanni XXIII sino all’altezza delle vie Clodia e Oberdan, anch’esse incluse nel divieto, Piazzale Cesare Battisti e via Roma sino alla via Tripoli esclusa.
L’ordinanza inoltre specifica che sarà vietato accedere all’area della manifestazione con lattine e con bottiglie di plastica chiuse oltre che con bottiglie, recipienti e contenitori di vetro o realizzati con materiali analoghi.
Resta ferma per le attività autorizzate la possibilità di vendere per asporto le bevande in contenitori di plastica (privi di tappo) e nelle lattine, mentre il consumo delle bevande in vetro è consentito solo all’interno dei locali (ad eccezione di quelli posti sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich). Tuttavia, per quanto riguarda l’area più vicina alla manifestazione – Lungomare Tintori da via Busi sino a P.le Boscovich, via Destra del Porto sino a Viale Colombo e l’area portuale compresa fra Viale Colombo e il Molo – è permesso di somministrare o consentire il consumo delle bevande in vetro all’interno dei locali esclusivamente a chi esercita attività di ristorazione.
Sulla spiaggia libera di P.le Boscovich la somministrazione di birra potrà avvenire solo tramite spillatore.