Pane, vino e baghino riconquista il Gambero Rosso dedicato allo street food


Anche quest'anno si conferma tra le proposte della Guida del Gambero Rosso dedicata allo street food. Pane, vino e baghino, la paninoteca aperta 12 anni fa nel quartiere di Ina Casa per il quinto anno consecutivo è nella guida enogastronomica per eccellenza al fianco delle piadinerie come Dalla Lella o il Bar Ilde. Una soddisfazione per Gioacchino Meli, "porchettaro" di lungo corso che ha puntato sull'ironia e la simpatia. Celebre il panino promosso su Instagram come "eau de baghin", facendo il verso ai profumi francesi.
"Devo dire che è sempre un'emozione vedere il mio nome su quella guida", gongola Gioacchino. "Ormai è il quinto anno di fila, ma non ci si abitua mai a certe cose. Al di là dell'ironia che utilizziamo sui social per promuoverci, dietro c'è una passione quotidiana e una cura maniacale al dettaglio. Tutto quello che mettiamo nei nostri panini è prodotto da noi, lavoriamo costantemente per mantenere prezzi popolari senza intaccare la qualità dei nostri prodotti. Il termine gourmet non mi è mai piaciuto, restiamo dei porchettari e per noi la sostanza è molto più importante della forma".