tecnica giapponese celebra il pesce
Al Mercato Coperto evento tra arte e cucina per riapertura pesca
In foto: la tecnica del Gyotaku giapponese

di Redazione

Dom 6 Set 2020 10:09 ~ ultimo agg. 28 Mag 02:58
Un evento artistico che unisce il pescato del mare adriatico alla maestria culinaria di un importante chef per celebrare la riapertura della pesca. Si chiama Hadria 37 ed è in programma Martedì 8 settembre 2020, dalle 10 al Mercato Coperto Centrale di Rimini, si potranno acquistare le eccellenze dal Mar Adriatico all’interno della cornice di una installazione artistica ad opera di Mariano Guardianelli, chef di Abocar. Il nome dell’appuntamento rende omaggio all’etimologia di “Adriatico” insieme al codice “FAO 37”, che identifica il pescato del nostro Mare. L’obiettivo è valorizzazione i prodotti ittici nostrani, segnalando la provenienza del pescato e le peculiarità che ne contraddistinguono l’eccellenza.
L’installazione prevede l’affissione di una serie di ritratti ottenuti mediante una tecnica Giapponese antichissima dal nome Gyotaku. Sono opere ottenute dipingendo il pesce appena pescato con del nero di seppia e ponendo della carta di riso sopra al pesce stesso che, per effetto della pressione praticata con le mani dall’artista, ne fissa l’impronta.
L’evento è promosso da “Abocar due cucine” in collaborazione con “Mercato Coperto Centrale di Rimini” e “Noroof Studio”.
Altre notizie
innovazione e qualità
Romagna Città Metropolitana tra le sfide del presidente Riciputi (Confindustria)
di Redazione
Tecnologia e scienza
Nuova MOC al Sol et salus per testare la salute delle ossa
di Redazione
di Redazione
Rassegne estive
Riparte “Filosofi sotto le stelle” a Misano Adriatico
di Redazione
a bellaria-igea marina
Turista perde il portafoglio con 1300 €. Lo ritrova un agente di Polizia Locale
di Redazione