Al cinema Fulgor prosegue giovedì ‘Rimini al cinema’


Per l’appuntamento con Rimini al Cinema domani al cinema Fulgor saranno proiettati: alle 8,30 “Good Bye, Lenin” di Wolfgang Becker, alle 16,30, ad ingresso gratuito, “Ombre ammonitrici” di Arthur Robinson e alle 21,30 Roger Dodger di Dylan Kidd. Il costo del biglietto intero è di 4 euro; ridotto 3 euro.
La presentazione dei film da parte degli organizzatori:
Good Bye, Lenin! di Wolfgang Becker.
Ambientato nella Germania dell’Est, è la storia di Christiane, fanatica sostenitrice del comunismo, che colpita da infarto cade in coma e si sveglia qualche mese dopo il crollo del muro di Berlino e il trionfo del capitalismo. Temendo una ricaduta, il figlio Alex le nasconde gli ultimi avvenimenti fino a quando non si rivelano gli inganni incrociati. Becker, citando Fellini, Kubrick, Wilder e Kusturica, mette assieme storia tedesca e storie di vita, realizzando una commedia malinconica e brillante che mescola pathos e divertimento e che ha realizzato formidabili record di incassi.
Per il ciclo “OMBRE AMMONITRICI” dedicato all’espressionismo tedesco, il film Ombre di Arthur Robison (Germania 1923, 59’, b/n).
Un “mostratore” di ombre cinesi dopo aver dato sfoggio della sua abilità con le silhouettes di carta, durante un banchetto, decide di passare alle persone in carne e ossa. Lo spettacolo si trasforma presto in una vicenda di rivalità e in uno psicodramma in cui vengono coinvolti il padrone di casa e la moglie. Un classico dell’espressionismo e un capolavoro di onirismo, denso di atmosfere erotiche e di umorismo nero. Un’opera fra le più citate della storia del cinema muto tedesco.
Il ciclo “OMBRE AMMONITRICI” è organizzato da Fronte del Pubblico-Comitato Regionale di Coordinamento, dalla Cineteca del Comune di Bologna (con il contributo della Regione) insieme alla Fondazione Fellini.
Roger Dodger di Dylan Kidd, con Campbell Scott, Jennifer Beals, Isabella Rossellini, film americano del 2002 che vinse a Venezia la Settimana della Critica. Roger Swanson, soprannominato “dodger”, “svicolatore”, per la sua capacità oratoria che gli permette di sfuggire a qualsiasi situazione, è un pubblicitario cinico, disincantato e sciupafemmine. Quando pensa di avere il mondo ai suoi piedi arriva inaspettatamente il nipote adolescente, desideroso di conoscere tutti i segreti per la conquista dell’altro sesso. Ambientata nella New York dei locali notturni e vicina al registro della pièce teatrale, opera prima di Dylan Kidd, è una commedia malinconica dai testi divertenti e amari.
Il cinema Fulgor è nel centro di Rimini, in corso d’Augusto 162.
Possono usufruire della riduzione gli iscritti all’Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini”, dell’Università della Terza Età, i possessori della Cult Card, della tessera del Club Il Pellicano Carim e del Circolo Cinematografico Hellzapoppin’.
Per informazioni Fondazione Fellini, via Oberdan 1, Rimini, tel. 0541-50303.
www.federicofellini.it