Indietro
menu
Ambiente Newsrimini Santarcangelo

Afide del cipresso a Santarcangelo: al via il trattamento fitosanitario

In foto: il cimitero centrale di Santarcangelo
il cimitero centrale di Santarcangelo
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 16 Lug 2015 16:20 ~ ultimo agg. 18:13
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Parte a Santarcangelo il trattamento fitosanitario dei quasi 500 cipressi presenti sul territorio comunale. Dopo aver acquisito i pareri del Servizio Fitosanitario della Regione, l’Amministrazione comunale ha incaricato Anthea, la società in house di cui fa parte anche il Comune di Santarcangelo, di effettuare tre passaggi per combattere “l’afide del cipresso” che anche a Santarcangelo ha colpito numerosi alberi tra i quali anche alberi storici tutelati dalla Sovrintendeza. Il trattamento sarà effettuato anche nei mesi di settembre e ottobre.

Il trattamento, inizialmente previsto questa notte, per motivi tecnici è rinviato alla notte tra domenica e lunedì. I primi a essere trattati, saranno i bcipressi presenti nelle aree cimiteriali A seguire, dopo l’apposizione dei cartelli di preavviso, l’intervento proseguirà sulle restanti piante presenti nell’intero territorio comunale. I prodotti utilizzati per il trattamento sono quelli consentiti dalla normativa in ambienti urbani.

Oltre ai cimiteri, le zone interessate dai trattamenti sono quella della Pieve, le vie Calamandrei e Borsellino, il parco Francolini, via dell’Albana, l’aiuola e la rotatoria di via Pascoli, le vie Pozzo Lungo e Cupa.

“La diffusione dei parassiti che attaccano i cipressi – spiega l’assessore alla Qualità ambientale Pamela Fussi è un problema serio, che si sta manifestando anche in altre Regioni, con danni arrecati alle alberature che nei casi più gravi possono condurre alla morte della pianta”.

 

Altre notizie