Indietro
menu
Difficoltà in centro

“Affittasi”, “Vendesi”. Si spegne la movida della Vecchia Pescheria

In foto: uno dei locali chiusi nella Vecchia Pescheria
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 30 Lug 2024 14:02 ~ ultimo agg. 31 Lug 14:18
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Si spegne la movida della Vecchia Pescheria nel centro storico di Rimini. Sono tanti i locali attualmente senza proprietà. A scoraggiare molti imprenditori i reiterati problemi di ordine pubblico.

“Vendesi” e “Affittasi”. Si spegne la movida della Vecchia Pescheria

Locali in affitto o in vendita. Dopo l’epoca, molto recente, del sovraffollamento e dei problemi di ordine pubblico la Vecchia Pescheria è ora una desolazione di locali chiusi. E non si tratta di stop temporanei per l’estate ma di serrate definitive in attesa dell’arrivo di nuove gestioni e nuovi imprenditori. L’ex cuore pulsante della movida riminese non sembra quindi passarsela troppo bene anche se, a poche decine di metri nella piazzetta delle Poveracce, lo scenario è completamente diverso con locali non solo aperti ma anche in piena attività. Ma quali sono le cause di questa debacle? A far alzare bandiera bianca a molte attività storiche della Vecchia Pescheria sono stati probabilmente i problemi di ordine pubblico (risse, minacce e quant’altro) che avevano costretto lo scorso inverno, su sollecitazione degli stessi imprenditori, le forze dell’ordine a servizi ad hoc per blindare l’area e identificare i gruppetti più pericolosi. Una serie di controlli che avevano dato esiti positivi ma che purtroppo non possono essere la norma per una intera stagione e appena la guardia si abbassa, i problemi tornano. Problemi che negli anni hanno allontanato la clientela riminese portandola a scegliere altri luoghi, più tranquilli, in cui trascorrere le serate. E di conseguenza hanno spinto molti imprenditori a fare altrettanto. E così le scritte “affittasi” e “vendesi” sono spuntate come funghi in questa estate 2024 nella Vecchia Pescheria. Ma il vuoto non pare destinato a durare. Trattative in corso ce ne sono e in autunno molti dei locali sfitti avranno trovato probabilmente nuovi proprietari pronti a riaprire le attività e riaccendere la movida.

Altre notizie