Indietro
menu
Attualità Newsrimini Regione Rimini

Aeroporto, a breve le rotte Ryanair. A Forlì nasce “Aeroporto della Romagna spa”

In foto: Fellini e Ridolfi,
Fellini e Ridolfi,
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Gio 7 Set 2017 12:58 ~ ultimo agg. 8 Set 14:44
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

[kaltura-widget uiconfid=”30012024″ entryid=”0_kyr8gbzm” width=”400″ height=”220″ /]

Ci vorranno ancora alcuni giorni, un paio di settimane al massimo, per scoprire quali saranno le tratte che Ryanair porterà a Rimini. La compagnia irlandese, che ha ufficializzato nel luglio scorso l’accordo con AiRiminum, sta presentando in questi giorni i voli 2018 e ieri a Bologna il suo numero uno O’Leary ha accennato anche all’avvio della collaborazione con lo scalo riminese. Massimo riserbo sui collegamenti (dovrebbero essere tre) che saranno attivati dal prossimo marzo, ma tra le ipotesi ci sono un ritorno di Londra e Stoccolma, qualche località tedesca, forse l’Olanda. L’accordo con la compagnia irlandese, a prescindere dalle destinazioni, dovrebbe portare nuova linfa allo scalo riminese in termini di passeggeri. Nei primi otto mesi dell’anno il Fellini si attesta poco oltre i 213mila con una crescita del 29%. Lo scorso anno chiuse con quasi 237mila passeggeri e l’obiettivo ad inizio 2017 era quello di superare i 300mila. Le rotte Ryanair, da sole, nel 2018 potrebbero portarne altri 60mila secondo stime dell’Ad Corbucci in una recente intervista al Carlino.

Del sistema aeroportuale si è discusso in Regione in una commissione chiesta dalla Sensoli del Movimento 5 Stelle e disertata all’ultimo dai rappresentanti di AIRiminium (vedi notizia). Dalla discussione è emerso, tra l’altro, che la concorrenza per il Fellini potrebbe presto aumentare. Gli assessori Corsini e Donini oltre a manifestare la disponibilità della Regione a sostenere la promozione dello scalo riminese, hanno ribadito come la Giunta guardi con interesse alla cordata di imprenditori romagnoli (tra cui Cmc e il gruppo sanitario Villa Maria) intenzionata a ridare vita al Ridolfi di Forlì partecipando al bando europeo indetto da Enac. Pieno sostegno dalla Regione all’operazione portata avanti da una società che si chiamerà “Aeroporto della Romagna spa”. I suoi promotori parlano di un progetto per valorizzare il territorio in tutti i suoi aspetti, costa, entroterra, città d’arte, ma escludono conflitti con Rimini. “Non porteremo via un solo volo” dicono, parlando di un business incrementale. Resta il fatto che, almeno stando al nome scelto dalla società, il Ridolfi ambisce a diventare l’aeroporto della Romagna. Candidatura che aveva già avanzato anche il Fellini.

Altre notizie