A settembre a Riccione tornano le Giornate di Polizia Locale


Tornano a Riccione le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana, organizzate dal Gruppo Maggioli e arrivate alla 44esima edizione. Il convegno internazionale dedicato alla Polizia Locale si svolgerà al Palazzo dei Congressi il 18, 19 e 20 settembre proponendo incontri, workshop ed eventi formativi per aggiornarsi sulle normative, offrire momenti di confronto fra addetti ai lavori ed esperti, dibattere sui temi della sicurezza urbana, conoscere e testare direttamente le strumentazioni e le tecnologie di ultima generazione per la Polizia Locale.
Nel 2024 aveva portato a Riccione oltre 2.500 partecipanti, provenienti da tutta Italia, numeri che sono confermati anche per l'edizione di quest'anno. “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana si confermano un evento trainante per il settore, una preziosa opportunità per approfondire tematiche di forte attualità, stimolando il confronto e la condivisione attraverso la proposta di soluzioni concrete, nello spirito di community che da sempre ci impegniamo a creare - afferma Amalia Maggioli, Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero del Gruppo Maggioli. - In ben 44 edizioni il Gruppo ha continuato un percorso virtuoso che negli anni ha dimostrato la capacità di crescere e progredire, offrendo incontri di approfondimento, formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie, a cui si aggiunge l’importante parte espositiva che raccoglie circa 100 aziende, italiane ed estere”. I temi in grande evidenza di questa nuova edizione saranno quelli relativi alle più recenti novità legislative, con particolare attenzione alla Riforma del Codice della Strada e al Pacchetto Sicurezza. Tra i tanti che saranno approfonditi anche le nuove tecnologie e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle attività di Polizia.
Per tutta la durata del convegno, i partecipanti potranno visitare l’ampia Mostra Espositiva di oltre 6.000 mq che verrà allestita nelle aree circostanti il Palazzo dei Congressi ed il Palazzo del Turismo di Riccione, dove saranno presenti 100 aziende - di cui 10 estere - operanti nel settore. Una tensostruttura ospiterà una specifica zona dimostrativa di prodotti e servizi destinati alla protezione e sicurezza degli operatori di polizia.