A Rimini “Liberi nella Gioia” con i francescani


E’ la perfetta letizia di San Francesco che risuona nell’edizione 2014 del festival francescano: Liberi nella gioia. Oltre 100 appuntamenti gratuiti, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, nel centro storico di Rimini, per un evento che lo scorso anno ha attratto oltre 30mila persone . Incontri, work shop, spettacoli che vibrano del carisma dei frati di Assisi.
“E’ un tema che ci è particolarmente caro – spiega Fra Giordano Ferri, direttore Festival Francescano – perché la letizia è un atteggiamento interiore che poi si manifesta nella gioia. Parte dall’incontro con Gesù, questa perla preziosa che ci permette di essere davvero liberi”
Quella di quest’anno sarà l’ultima edizione riminese. Per la città un’occasione di riflessione che richiama ad uno stile.
“Quello che ci ha donato e torna a donarci il festival – afferma Andrea Gnassi, sindaco Rimini – è uno stile, un modo di pensare alla città, spogliandoci di tutto ciò che è superfluo. Per noi significa sempre più dell’eccesso di mattoni e andare verso una città più sostenibile, dove natura e tecnologia si incontrano“.
“Da Rimini – aggiunge Fra Giordano – ci siamo sentiti profondamente accolti. Già i riminesi volevano bene ai francescani, ma con questi appuntamenti ne abbiamo avuto un’ulteriore conferma”
Tra gli appuntamenti principali l’incontro con il filosofo Salvatore Natoli, la critica d’arte Beatrice Buscaroli , la teologa Elena Bosetti, l’arcivescovo di Manila cardinale Tagle.
E ancora lo spettacolo dei buskers e quello dedicato ad Etty Hillesum, i work shop sulla sobrietà, i tanti appuntamenti dedicati ai bambini. A Rimini arriveranno anche le reliquie di Amato Ronconi, che sarà santificato a Novembre.