A Riccione per Pasqua tanti turisti e i vip la promuovono


Pienone a Riccione per Pasqua e Pasquetta con turisti arrivati un po’ da tutta Italia e da diverse parti dell’Europa, chi per una gita fuori porta, i più per un fine settimana lungo. E non sono mancati i vip, che si sono fatti testimonial della città, del suo mare e della sua accoglienza: da Martina Colombari che al suo milione di followers di Instagram, la mattina di Pasqua, dalla spiaggia ha mandato a dire “guardate che meraviglia, c’è un’aria bellissima” a Billy Costacurta che la mattina di Pasqua era al campo dell’Asar a parlare di calcio giocato e a firmare autografi ai bambini. Anna Falchi ha visitato la mostra di Frida Kahlo nel giorno di Pasqua, per poi concedersi con il nuovo fidanzato all’obiettivo di Margherita Cenni, al photo booth. Cosa che hanno fatto anche la sorella, Valentina Cenni e il marito Stefano Bollani all’ora di pranzo di Pasquetta. Nei giorni scorsi al porto è stato avvistato anche Renato Zero.
“Ci sono i nostri vecchi clienti che vengono a prenotare per l’estate e ci sono tanti nuovi ospiti”, osserva Diego Casadei, il presidente della Cooperativa Bagnini di Riccione.
“Abbiamo preparato una città delicata”, dice la sindaca Daniela Angelini che in questi tre giorni ha girato a piedi ogni quartiere della zona turistica incontrando turisti e operatori. “La risposta degli ospiti è stata straordinaria. Spiaggia, viali commerciali, lungomari e ristoranti sono pienissimi: il colpo d’occhio è bellissimo. Da Lo Smanèt alla mostra di Frida Kahlo con il photo booth, dai laboratori nel Giardino sul mare al risveglio con lo yoga e la passeggiata ecologica sul mare e tra gli ulivi di viale Ceccarini: Riccione si è proposta delicatamente ai turisti e l’apprezzamento è davvero confortante. La linea della bellezza e della sostenibilità è quella che porteremo avanti con coerenza. Ora ci aspettiamo grandi numeri, addirittura migliori di questo primo ponte, in occasione delle festività per il 25 aprile. Il nostro programma sarà ancora ricchissimo, a partire dall’evento che il 23 avrà come protagonista un inedito Vinicio Capossela”.
Buone le aspettative sul ponte della Liberazione per il presidente dell’associazione Albergatori di Riccione Bruno Bianchini: “La richiesta è già tantissima – dice il presidente -. Di questo weekend di Pasqua e Pasquetta possiamo dirci soddisfatti. La gente c’è e devo dire che le previsioni del meteo, che erano peggiori rispetto a come poi è andata, in parte hanno condizionato: non partivamo infatti col pienone ma non so dire quanto si sia recuperato con last minute e last second”. Ristoranti e bar del centro e della zona mare hanno registrato il tutto esaurito sia per la Pasqua che per la Pasquetta. “Abbiamo visto tanti bolognesi e sono arrivati i proprietari delle seconde case – dice Alfredo Rastelli, referente di Confcommercio -. Sicuramente la gente c’è e non possiamo lamentarci. Magari le temperature un po’ basse, specie per la zona Marano, hanno tenuto lontane le persone del posto. Ora puntiamo sul 25 aprile, un ponte lungo e molto interessante”.
Diverse le persone a Lo Smanèt di Villa Lodi Fè: “Stiamo registrando un’affluenza mai vista ed è stato così sin dal primo giorno, sabato, quando abbiamo aperto con un’ora di anticipo sul programma – dice Stephanie Baker, fondatrice e organizzatrice dello Smanèt -. Anche questa mattina non abbiamo fatto in tempo ad aprire il parco che siamo subito stati travolti da un’ondata di persone, soprattutto tante famiglie”. Dagli artigiani, ai protagonisti dello street food, fino a tutti gli artisti, i maghi del fuoco e delle bolle di sapone, “sono tutti molto contenti di come sta andando. Abbiamo un pubblico molto attento e generoso, coinvolto in un’atmosfera fiabesca”.
Oggi in piazzale Roma, alle 16, è atteso il famoso topo-giornalista direttore de L’Eco del roditore: Geronimo Stilton.