700 appuntamenti in 100 giorni: nel calendario estivo torna Gradisca


Storia, cultura, sport, spettacolo, enogastronomia: Rimini punta su tutto per l’estate 2008. Un mix equilibrato che non tralascia nulla quello del programma degli eventi estivi. In media sette appuntamenti al giorno, in 100 giorni. E d’altronde scegliere un solo elemento su cui puntare è difficile. Anche se, certamente, questo è stato l’anno della cultura antica, grazie alla Domus del chirurgo che, con le sue 70mila presenze totali (tra sito archeologico e museo), si prevede già sarà lo spazio più visitato dell’Emilia Romagna quest’anno. Un grande risultato ottenuto, finora, senza sforzi in marketing e pubblicità.
“All’inizio abbiamo cercato la risposta dei riminesi. Inaspettatamente una grande risposta è venuta anche dalla stampa nazionale e internazionale” – spiega il vicesindaco e assessore al Turismo Maurizio Melucci. “Per i prossimi anni daremo nuovo slancio alla promozione”.
C’è poi un elemento che oggi cerca di emergere tra gli altri nell’immagine che Rimini vuole dare di sè: la città prima in Italia per numero di palestre (dato del Sole 24Ore di oggi), punta sempre più decisamente sullo sport. Con gli eventi legati al 60esimo anniversario del Uisp, i campionati di danza sportiva, dal 27 giugno e la prima edizione dei Riviera Beach Games, dal 31 luglio. “Vogliamo apparire come una realtà di tendenza. Non il divertimentificio, ma un luogo che attira famiglie e giovani: anche quelli che cercano un luogo dove fare sport all’aria aperta. Una nicchia di mercato su cui puntiamo con decisione”.
E a dare il via ufficiale all’estate romagnola 2008 torna ad essere La Gradisca, la festa del solstizio d’estate che si tiene sabato 21 giugno: gli operatori hanno voluto che non fosse più inglobata, come l’anno scorso, nella Notte Rosa.
(NewsRimini.it)