Indietro
menu
Newsrimini Rimini Turismo

35 anni di Italia in Miniatura, 35 anni di turismo. Obiettivo ‘fare sistema’

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 4 Lug 2005 13:16 ~ ultimo agg. 11 Mag 08:04
Tempo di lettura 1 min

19 milioni le persone che da quel momento e fino ad oggi hanno percorso lo stivale, ammirando le fedeli riproduzioni presenti nel parco. 400 lire il prezzo del biglietto d’ingresso pagato dai primi visitatori. Altri tempi, quando ancora le foto erano in bianco e nero, e si viveva il boom del turismo in riviera. La riviera era popolata di piccoli imprenditori pionieri per i loro tempi, ora invece anche i turisti sono cambiati. Ce ne parla Paolo Rambaldi, amministratore unico SEPAR spa.

Il territorio prendendo spunto proprio dai parchi tematici, che già da anni hanno deciso di creare iniziative comuni attraverso il Consorzio dei Parchi, deve mettere innanzi a tutto l’interesse comune con obiettivi condivisi all’interno di un “sistema riviera”. La costa non puù più prescindere da una gestione “di gruppo”, l’unica in grado di consentire il raggiungimento dei finanziamenti necessari per mantenere l’appeal verso i turisti. Senza dimenticare però le peculiarità che ci hanno sempre contraddistinto. Primo fra tutti l’ospitalità. Sentiamo Massimo Pironi, pres. Commissione regionale Turismo.

Non bisogna sedersi quindi, ma neanche creare troppi allarmismi. Il turismo in riviera continua a tenere. Massimo Pironi, pres. Commissione regionale Turismo.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO