Indietro
menu
Palloncino Rosso

Camminando sulla linea di costa: un evento all'interno di Jane's Walk

In foto: Palloncino Rosso, camminando sulla linea di costa Rimini
Palloncino Rosso, camminando sulla linea di costa Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 30 Apr 2025 10:16 ~ ultimo agg. 10:20
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Osservare il litorale riminese in modo nuovo, incentivando la riflessione su sostenibilità ambientale e coinvolgendo i cittadini nella cura del territorio.  Sono questi gli obiettivi di "Camminando sulla linea di costa", l'evento frutto della collaborazione tra il Centro Itard impresa sociale e l'associazione Il Palloncino Rosso, che si inserisce nel prestigioso contesto del festival internazionale Jane's Walk.

Il festival Jane's Walk rende omaggio alla figura influente di Jane Jacobs, urbanista e attivista che ha lasciato un segno indelebile nel pensiero contemporaneo sulla città. Le sue ricerche pionieristiche hanno evidenziato il ruolo cruciale delle interazioni sociali che animano le strade, l'importanza di coinvolgere attivamente i cittadini nelle decisioni urbanistiche ed economiche, e la necessità di progettare spazi pubblici che favoriscano l'incontro e la coesione sociale.

L'esplorazione a piedi del litorale riminese avrà inizio venerdì 2 maggio alle ore 15:30 presso il Riminiterme situata in viale Principe di Piemonte n. 56. Il percorso si snoderà attraverso alcuni dei luoghi più rappresentativi della costa, offrendo ai partecipanti l'opportunità di osservare da vicino, condividere impressioni e avviare una discussione collettiva sulla qualità e le potenzialità di questi spazi. Un focus specifico sarà dedicato alla riflessione sulla crescente vulnerabilità delle aree costiere di fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici.

L'iniziativa "Camminando sulla linea di costa" rappresenta un'azione significativa (la numero 10) all'interno del più ampio progetto "Comunità di pratica blu", reso possibile grazie al sostegno dei fondi 8xmille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai-IBISG.    La partecipazione è gratuita, ma è necessario formalizzare l'iscrizione tramite il seguente link: https://forms.gle/XB22tsG6rVeJrckC6.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini