Indietro
menu
gratuità nelle prime ore

Nuovi stalli all'Infermi. Tra le ipotesi un parcheggio multipiano

In foto: @Google Maps
@Google Maps
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mar 29 Apr 2025 17:37 ~ ultimo agg. 30 Apr 08:52
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

La cronica carenza di parcheggi a servizio dell'ospedale Infermi di Rimini è stata al centro del confronto in consiglio regionale. La maggioranza ha approvato un ordine del giorno che mira a potenziare il numero degli stalli, a rendere gratuite le prime ore di sosta e ad offrire tariffe agevolate per catetegorie vulnerabili, come i pazienti oncologici. E' previsto un investimento di 1,75 milioni di euro per aumentare del 15% i posti disponibili, inclusi quelli dedicati alla ricarica dei veicoli elettrici. Inoltre si sta valutando di realizzare nuovi parcheggi in aree adiacenti e tra le ipotesi, a cui stanno lavorando Amministrazione comunale, Ausl e mobility manager, c'è anche la realizzazione di un multipiano.

 “La crescente domanda di parcheggi da parte di pazienti, familiari e personale sanitario - spiegano le consigliere PD Alice Parma ed Emma Petitti - rende necessario lavorare per un potenziamento delle aree di sosta, anche per rispondere alle esigenze di chi proviene da altre regioni. La Regione è a fianco delle aziende sanitarie e del Comune di Rimini nel perseguire queste finalità: puntiamo a garantire una gestione omogenea dei parcheggi sul territorio della Romagna, con particolare attenzione alla gratuità nelle prime ore o alla tariffazione agevolata per le categorie più vulnerabili, come i pazienti oncologici e le persone con disabilità. Garantire un accesso semplice e sicuro alle strutture sanitarie è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

Serve rivedere la situazione dei parcheggi adiacenti all’ospedale Infermi, prevedendone di liberi (almeno per le prime ore di sosta), in particolare nell’area del pronto soccorso”  aggiunge Nicola Marcello, consigliere di Fratelli d'Italia che da anni, anche in consiglio a Rimini, chiede la gratuità degli stalli per almeno tre ore-. Un problema che riguarda anche chi lavora nella struttura ospedaliera. Occorre prevedere la realizzazione di nuovi parcheggi, sul tavolo, ad esempio, c’è l’ipotesi nell’area di realizzare un parcheggio multipiano”. Marcello però evidenzia come attualmente i posti a servizio dell'ospedale di Rimini siano 428 e se l'aumento annunciato fosse veramente del 15% con un investimento di 1,75 milioni, si tratterebbe di 64 stalli in più al costo di oltre 25.000 euro l’uno. "Ad un prezzo del genere - evidenzia - esistono progetti e società che possono crearvi sopra anche una tettoia fotovoltaica." Il consigliere ricorda poi, sul tema della gratuità, che "a Forlì il parcheggio di Vecchiazzano è sempre gratuito, a Cesena si paga dal 91esimo minuto di sosta, in Viale Randi a Ravenna si pagano 50 centesimi la prima ora fino ad un massimo di 3,50 euro al giorno. Mentre in Via Settembrini a Rimini dopo i primi 15 minuti si paga 1 euro all’ora per un massimo di 4 ore, mentre davanti al Pronto soccorso la sosta costa addirittura 3 euro l'ora.

Altre notizie