Vela. Il class40 Karnak di MyO spa pronto alla Palermo-Montecarlo


Venerdì 19 agosto partirà la Palermo-Montecarlo, la Regata d’altura dove le barche, a vele spiegate, salperanno dal golfo di Mondello sulla rotta tra la Sicilia e il Principato di Monaco.
La regata è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto dello Yacht Club de Monaco, dello Yacht Club Costa Smeralda e del partner Tasca d’Almerita. Il 19 Agosto è prevista la partenza dal porto di Mondello sulla classica rotta tra la Sicilia e il Principato di Monaco, intermezzata dal passaggio per un “gate” davanti a Porto Cervo.
Una gara che promette di regalare grandi emozioni: tra le insidie delle bonacce notturne, i colpi di vento, i passaggi tra la Corsica, la Sardegna e l’Arcipelago Toscano, le scelte tattiche e la meteorologia c’è tutto il meglio della vela d’altura.
A gareggiare anche l’ultima vincitrice nella categoria Class 40 della RoundItaly Genova-Trieste, la barca a vela dell’azienda riminese MyO S.p.a., Karnak, con l’armatore Marco Bianchini e lo skipper Stefano Raspadori.
“La competizione con me stesso, più che quella con gli altri, è ciò che ha guidato la mia vita. Sempre in corsa nel lavoro e nella mia privacy, anche oggi nella mia maturità, mentre mi avvicino ai miei sessanta, pregusto già l’emozione e l’adrenalina di questa nuova sfida”. Le parole di Marco Bianchini, pronto a salpare.
Sarà possibile seguire la competizione mediante il tracking sul sito ufficiale della regata www.palermo-montecarlo.it oppure mediante l’app YB Tracking. Se invece si vuole seguire solo il class40 Karnak si può scaricare l’app VesselFinder.
Non resta che augurare a Karnak buon vento!