Indietro
menu
Finale Supercoppa

Cividale vince la Supercoppa. Superata la Dole Rimini dopo un overtime (105-100)

In foto: (Foto @Nicola De Luigi)
(Foto @Nicola De Luigi)
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 10 min
Dom 14 Set 2025 20:08 ~ ultimo agg. 23:38
Tempo di lettura 10 min

UEB Gesteco Cividale-Dole Basket Rimini 105-100 (23-19, 18-19, 28-33, 20-18, 16-11)

IL TABELLINO

UEB Gesteco Cividale: Deshawn Freeman 33 (13/16, 0/0), Lucio Redivo 25 (5/11, 3/11), Francesco Ferrari 17 (4/8, 1/4), Luca Cesana 9 (2/5, 1/4), Eugenio Rota 8 (1/3, 2/4), Leonardo Marangon 6 (3/5, 0/2), Matteo Berti 5 (2/5, 0/0), Alessandro Amici 2 (0/0, 0/0), Martino Mastellari 0 (0/0, 0/0), Alessandro Ferrari 0 (0/0, 0/0), Giacomo Brizzi 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 24 / 31 - Rimbalzi: 49 20 + 29 (Deshawn Freeman, Francesco Ferrari 11) - Assist: 22 (Eugenio Rota 9).

Dole Basket Rimini: Pierpaolo Marini 24 (0/5, 6/9), Mark Ogden 21 (4/8, 3/8), Davide Denegri 17 (4/6, 3/9), Alessandro Simioni 13 (2/4, 2/2), Giacomo Leardini 10 (1/3, 2/2), Giovanni Tomassini 8 (2/5, 1/2), Gerald Robinson 5 (1/6, 1/4), Luca Pollone 2 (0/1, 0/1), Assane Sankare 0 (0/1, 0/1), Gora Camara 0 (0/0, 0/0), Thomas Della chiesa 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 18 / 22 - Rimbalzi: 28 10 + 18 (Mark Ogden 11) - Assist: 19 (Gerald Robinson 9).

CRONACA E COMMENTO

Al Pala De Andrè di Ravenna si assegna il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Lnp Old Wild West. Di fronte UEB Gesteco Cividale, che in semifinale ha superato Forlì (87-86), e Dole Basket Rimini, che venerdì sera ha avuto la meglio sulla Flats Service Fortitudo Bologna (62-74, leggi notizia).

Si gioca. I primi due punti sono di Ogden: 0-2. Risponde Cesana da tre: 3-2. Replica, con la stessa moneta, Simioni: 3-5. Pollone da due: 3-7. Denegri quasi dall'arco, canestro da due: 3-9. Freeman fa 0/2 dalla lunetta. Maragon a segno da due: 5-9. Ferrari dall'arco riporta Cividale a -1: 8-9. Di Redivo il sorpasso della UEB, il secondo dopo il 3-2 iniziale: 10-9 a -6''06". Cesana fa 2/2 ai liberi: 12-9. Ogden da due: 12-11. Cesana a segno: 14-11. Seconda parte del primo parziale. Denegri da due: 14-13. Gioco fermo per un problema alla retina di un canestro. Alla ripresa del gioco Cesana va ancora a segno: 16-13. Per Freeman canestro e fallo subito: imbuca anche l'aggiuntivo, 19-13 a -2'44". Freeman prima perde il pallone, poi se lo ritrova in mano e va a canestro: 21-13. Canestro di Berti e Cividale vola a +10: 23-13 a -1'18". Time out RBR. La tripla frontale di Leardini stoppa un parziale di 9-0 per la UEB: 23-16. Tomassini realizza da due sul suono della sirena. Il primo quarto si chiude sul 23-18.

Si riparte con un canestro con l'aiuto del ferro di Redivo: 25-18. Simioni a segno di tabella da tre: 25-21 a -7'33". Time out Cividale. Freeman cerca la giocata con Ferrari, che realizza e subisce fallo. Ferrari completa il gioco da tre punti: 28-21. Freeman a segno dall'altezza della lunetta: 30-21. 2/2 ai liberi di Simioni: 30-23. Rota fuori equilibrio: 32-23. Time out Rimini a -4'07". Freeman fa 2/2 ai liberi, +11 per i friulani, nuovo massimo vantaggio: 34-23. Freeman torna in lunetta e fa 1/2: 35-23. Otto punti di fila di Denegri: 35-31. Freeman segna ancora con fallo. Tecnico alla panchina della Dole. Redivo a segno con il conseguente libero: 38-31. Segna il +1 anche Freeman: 39-31 a poco più di due minuti dall'intervallo lungo. Canestro di Ferrari da sotto: 41-31. Tripla di Marini: 41-34. Fallo in attacco di Berti, il terzo a livello personale. Si va in lunetta dall'altra parte del campo con Leardini: 2/2 e 41-36 a -1'12". Time out di Pillastrini a -58". Robinson si sblocca con un canestro difficile: 41-38. Si va all'intervallo con Cividale avanti di tre.

Si riparte con la tripla di Ogden che vale alla Dole il pareggio: 41-41. Per Freeman rimbalzo in attacco e canestro: 43-41. Leardini da sotto pareggia: 43-43. Cesana da ter: 46-43. Replica Leardini, sempre da tre. 46-46. Tap-in in schiacciata di Freeman: 48-46. Ogden va in lunetta e fa 2/2: 48-48 a -7'04". Tripla di Ogden e sorpasso Rimini: 48-51. Assist di Robinson per Ogden, ancora a segno: 48-53. Schiacciata di Freeman: 50-53. Bel canestro di Ferrari: 52-53. Tripla dall'angolo di Marini: 52-56 a metà frazione. A -4'47" espulso Dell'Agnello. Redivo imbuca il libero: 53-56. Rota da tre impatta: 56-56 a 4'36". Pronta la replica di Marini, anch'egli dall'arco: 56-59. Freeman ancora segno dalla media (è già a 21): 58-59. Marini attacca il ferro e trova il fallo, ai liberi fa 2/2 (sale a 11): 58-61 a -2'59". Berti a segno, dopo essere rientrato dalla panchina: 60-61. Marini torna in lunetta e fa ancora 2/2: 60-63. Amici ai liberi fa 2/2: 62-63. Tripla di Marini: 62-66. Anche Redivo dall'arco, due volte di fila: 68-66. A rimbalzo in attacco arriva il quarto fallo di Berti. Tecnico alla panchina di Cividale. Tomassini realizza il libero: 68-67. Poi tocca a Simioni, che aveva subito il fallo: 1/2 e 68-68. Berti fa 1/2 dalla lunetta: 69-68. Tripla di Marini a -4": 69-71. La preghiera di Rota non va. Rimini avanti di due al 30'.

Simioni stoppa Berti, poi ci pensa il solito Freeman: 71-71. Simioni da due: 71-73. Per Pollone 2/2 ai liberi: 71-75. Assist di Redivo per Freeman: 73-75. Redivo impatta: 75-75. A -6'01" time out Rimini. Canestro di Marangon per il nuovo vantaggio dell'UEB: 77-75. Tomassini pareggia: 77-77. Altro rimbalzo offensivo e canestro di Freeman (27 punti e 10 rimbalzi per l'americano): 79-77. Fallo di Freeman su Marini, che questa volta fa 2/3 (e sale a 20): 79-79. Rota da tre: 82-79. Ferrari fa 1/2 ai liberi: 83-79. Ogden fa 2/2 dalla lunetta: 83-81. Ferrari torna in lunetta e fa 2/2: 85-81. Tripla di Robinson: 85-84. Redivo da due: 87-84. Simioni dal pitturato: 87-86. Ogden dall'arco per il sorpasso di RBR: 87-89. A -12" Rota ai liberi fa 0/2, ma Freeman cattura il rimbalzo e realizza il pareggio: 89-89. Time out. L'ultimo possesso è della Dole, che non lo sfrutta con l'errore al tiro di Denegri. Si va all'overtime.

Canestro di Marangon: 91-89. Denegri a segno: 91-91. Ancora Freeman a canestro: 93-91. Ferrari appoggia al vetro: 95-91. Marini dall'arco: 95-94. Redivo a segno: 97-94. Robinson sbaglia un canestro. Infrazione di 24" di Cividale. Denegri da tre, 97-97 a -1'26". Quarto fallo di Robinson, Freeman va in lunetta e fa 2/2 (dice 33): 99-97. Errore al tiro di Ogden, fallo su Redivo, che va in lunetta a -12": 2/2 e 101-97. Tripla di Tomassini dopo tre secondi: 101-100. Fallo su Redivo, che torna in lunetta a -9" e fa 2/2 (25 punti a livello personale): 103-100. A -5" fallo su Tomassini, che sbaglia il primo, poi sbaglia volutamente il secondo. Sul rimbalzo fallo su Ferrari, con 2" da giocare. Ferrari fa 2/2. Finisce 105-100. Vince la Supercoppa Cividale. Freeman MVP della Supercoppa.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV questa sera (domenica) alle 23:00.

LA NOTA DI RBR

Ci sono voluti 45 minuti per decidere le sorti della finale di Supercoppa Lnp Old Wild West. Al termine di una partita bellissima, decisa dopo un tempo supplementare, alla fine ha la meglio la Ueb Gesteco Cividale che supera la Dole Rimini con il risultato di 105-100 (il tempo regolamentare si era concluso 89 pari). Partita spumeggiante e già da alti ritmi: la Dole accarezza più volte il sogno di vincere il primo trofeo stagionale in palio. Le due squadre hanno giocato faccia a faccia, con continui ribaltamenti di fronte. E pensare che a 48” dal termine del tempo regolamentare Rbr aveva ancora messo il naso avanti 87-89 con la tripla dall’angolo di Ogden. Per i biancorossi non bastano i 24 punti di un Marini in assetto caccia bombardiere e i 21 di OgdenFreeman è mvp della finale con 33 punti.

Modifiche al quintetto della Dole rispetto alla semifinale, si parte con Denegri, Marini, Pollone, Ogden e Simioni. Pillastrini replica con Redivo, Cesena, Marangon, Ferrari e Freeman. La finale si apre con un canestro di Ogden, poi Cesana per il 3-2 Ueb. La Dole prova ad allungare con la tripla di Denegri 3-9, ma Cividale trova ben presto le contromisure: parziale di 9-0 culminato con Cesana per il 12-9. Nel finale di primo quarto più Gesteco di Rimini: Freeman sale in cattedra, poi a 1’18 Berti trova dalla media in sospensione il massimo vantaggio di 10 lunghezze (23-13). In chiusura di frazione 5-0 riminese con Leardini e Tomassini sul gong per il -5 (23-18). 

La seconda frazione si apre con l’inerzia sempre a favore della Gesteco. Due punti di Redivo, Simioni risponde con la tripla 25-21. Ma il pallino torna nelle mani di Cividale, in un quarto dove le percentuali iniziano a scendere: allungo con Rota 32-23 dopo un guizzo da braccato, poi pesa il 3 su 4 dai liberi di Freeman per il +12 dei friulani massimo vantaggio (35-23). Nel momento di massima difficoltà, Rbr trova sei punti in fila con firma Denegri ed è 35-31. Cividale allunga ancora 41-31, ma nei secondi finali Rimini trova un cruciale 7-0 con tripla di Marini dall’angolo, Leardini e Robinson per un ragionevole 41-38 con cui si chiude il primo tempo. Freeman miglior marcatore per l’Ueb con 13 punti, 12 per il biancorosso Denegri.  

Ogden riporta tutto in perfetto equilibrio 41 pari con la tripla fronte canestro. L’americano gioca un terzo quarto molto solido, sono sui i canestri per il 48 pari e per il +5 (48-53). Rimini tocca ancora il +4 (52-56) con Marini. Successivamente si segnala l’espulsione di coach Dell’Agnello per effetto di doppio tecnico. La partita diventa di nervi e di botta e risposta: a 4’30 tripla di Rota per il 56 pari, ma Marini scalda la mano 56-59. Pierpaolo gioca una frazione pazzesca: sui i punti che valgono il 60-63 e 62-66. Dalla parte opposta controbatte Redivo e sul 68-66 è tutta da giocare. Ancora pari sul 68-68 con il libero di Simioni. Berti fa 1/2 (69-68), poi Marini infila ancora da tre il 69-71 con cui si chiude il quarto. In questo quarto Marini fa registrare 16 punti. 

Freeman apre l’ultimo quarto con il 71 pari. Trascorrono i minuti e non cambia l’equilibrio sovrano: a 7’30 è ancora pari 75-75 con firma Redivo. Si entra negli ultimi 5 minuti senza un padrone del match: 77-75 Marangon, 77-77 Tomassini, 79-77 Freeman, 79-79 Marini dai liberi. La volata diventa bellissima: pesa l’82-79 di Rota, ma la Dole non si abbatte mai: a 2’12 Robinson trova una tripla bellissima del -1 (85-84). L’infinita esperienza di Redivo per l’87-84. Ma Rimini è a tutto cuore: 87-86 Simioni, poi Ogden dall’angolo va a infilare la tripla che vale il +2 (87-89). Con 12” da giocare 0/2 di Rota, ma Freeman va a rimbalzo offensivo e a 10” è tutto in bilico 89-89. La Dole ha il tiro della vittoria, ma la conclusione di Denegri si spegne sul ferro. Si va al supplementare. 

Sono cinque minuti di autentico cardiopalma. Cividale prova a osare, ma Rimini resta sempre aggrappata. La Ueb scappa con Ferrari 95-91, ma l’infinita classe di Marini dice 95-94. Ancora Redivo per il 97-94, ma Denegri va con la tripla per il 97 pari. Freeman dai liberi dice 99-97, poi Ogden sbaglia da tre e dalla parte opposta Redivo dice 101-97 con 2/2. Coach Luise va in time out con 12”, in 2 secondi Tomassini si inventa un tiro da tre della disperazione e fa ciuff 101-100. Redivo ancora chirurgico per il 103-100 dalla lunetta, dalla parte opposta 0/2 di Tomassini. Restano 3” e Ferrari fa 2/2: 105-100 il finale.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
VIDEO