Indietro
menu
Calcio B Femminile

San Marino Academy: ad Acquaviva vince l’Hellas, decisiva Peretti (0-1)

In foto: ©SMAcademy
©SMAcademy
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 6 min
Dom 14 Set 2025 19:27 ~ ultimo agg. 19:32
Tempo di lettura 6 min

I progressi visti nel secondo tempo di Brescia sono confermati e anche migliorati, ma la sostanza rimane la stessa: niente punti in cascina. L’Hellas Verona degli ex Bragantini e Marchetti colpisce all’8 del secondo tempo e poi, ridotto in dieci, resiste stoicamente, portando a casa il secondo successo su due, anche questo senza gol al passivo. Per l’esordio casalingo Giacomo Piva decide di non cambiare nulla rispetto all’undici titolare di una settimana fa. E non cambia nemmeno l’assetto di quel secondo tempo così superiore rispetto al primo. Sul campo i meccanismi e le geometrie confermano la bontà di questa scelta. Manca però il graffio, e anche un pizzico di fortuna quando Tamborini sbatte sulla traversa. L’Hellas, invece, è cinico quanto basta. Il primo affondo è delle ospiti, con Begal che cerca in area Montesi: palla un po’ arretrata, tuttavia gestibile per l’attaccante, che calcia centrale e Limardi blocca. Le Titane rispondono su punizione: Magni scodella il pallone sul secondo palo, dove Cuciniello riesce a staccare su Croin ma senza trovare lo specchio. Sull’altro fronte, Montesi apre per Corsi, che crossa basso: Peretti con il velo lascia la sfera a Begal, anticipata in maniera provvidenziale da Casadei. Un’altra punizione di Magni è la pronta replica delle ragazze si casa: stavolta la 26 calcia verso la porta, ma senza sufficiente forza. Eccettuati questi teneri tentativi, per mezz’ora abbondante non si contano vere occasioni da gol. A spezzare il trend è Casadei dopo una smanacciata improvvida di Valzolgher: il cross di Giuliani era innocuo ma il portiere veronese, toccando la sfera, mette fuori tempo tutte le compagne e offre una golosa opportunità all’ex Cesena, che manda di poco alto. È l’inizio di una buona fase per le Titane. Dopo una veloce ripartenza, Tamborini cerca la porta dalla distanza, trovando la presa sicura di Valzolgher. Poco dopo, su schema da punizione, ancora Tamborini va al tiro dai venti metri: stavolta il destro non sia abbassa e Valzolgher non deve nemmeno sporcarsi i guantoni. L’Hellas si scuote su una scena simile: Colombo vede e asseconda l’inserimento di Peretti, che dal limite ha tempo e spazio per mettere nel mirino la porta, ma calcia male.

Nel secondo tempo l’unica novità è in casa Hellas: Crespi per Croin. Le Titane ripartono convinte, andando subito al tiro sull’asse Giuliani Tudisco: facile la presa di Valzolgher sul destro tenero della 23 di casa. I ritmi non sono altissimi e a spezzare l’equilibrio è un episodio. Congia si attarda con il pallone tra i piedi sulla propria tre quarti campo; Montesi glielo porta via senza commettere fallo (a giudizio dell’arbitro) e poi lancia in profondità Peretti, che ha il tempo di prendere la mira ed infilare all’incrocio il pallone del vantaggio e della seconda esultanza personale in stagione. La strada si fa in salita per le Biancoazzurre, che però si mettono di buona lena per recuperare il terreno perduto. Casadei rientra sul destro e calcia, trovando la presa di Valzolgher. Fracas invece non riesce ad inquadrare lo specchio dopo lo scambio con Giuliani da corner. E i tiri dalla bandierina diventano un po’ il leitmotiv di questa fase della sfida. La San Marino Academy ne colleziona tanti, rendendosi pericolosa con Fracas (colpo di testa sul secondo palo, alto) e poi con Iardino, anche lei brava a scegliere il tempo dello stacco ma imprecisa nella conclusione. Tuttavia, l’episodio più clamoroso sugli sviluppi di un calcio d’angolo è quello che avviene al 64’: Tamborini raccoglie la sfera alla lunetta e la scarica subito in porta, cogliendo in pieno la traversa. Poco prima, Miotto era penetrata in area di rigore dal lato sinistro e aveva provato a calciare a giro sul secondo palo, mancando il bersaglio. Più o meno la stessa cosa fa Giuliani, con la differenza che il destro della 30 è sì direzionato in porta, ma troppo debole per impensierire Valzolgher. Intanto, come si accennava, aveva fatto il suo ingresso in campo Iardino, e con lei Sechi. Le due calciatrici combinano al minuto 73’: recupero palla avanzato di Iardino e cross al centro dell’area per Sechi, che si coordina al volo e manda alto, complice il ritorno di Maffei. Il fortino dell’Hellas regge, ma al 79’ perde un mattone: Casellato, entrata in campo soli 3’ prima, guadagna il secondo giallo nello spazio di 120 secondi e lascia le sue in dieci. Le Titane ne approfittano per intensificare la presenza nella metà campo scaligera, attingendo anche alle energie di Mauri, e poi di Gattuso e Terenzi. Subito dopo il rosso, Bertolotti calcia in porta dai venti metri col mancino, ma stringe troppo il compasso. Poi Tamborini salta due avversarie e cerca a sua volta la porta col piede sinistro, mandando a lato. Nel recupero, gran fiammata di Elisa Terenzi: la giovanissima sammarinese (classe 2008, alla terza presenza in Prima Squadra) si accentra da sinistra, dribbla Maffei e calcia decisa verso la porta, senza però dare sufficiente angolo al suo tiro. Poi Tudisco, su punizione, invita alla conclusione Tamborini (con l’Hellas tutto schiacciato nella propria area): palla alta. È di fatto l’ultima scena di un incontro che, pur allungato tantissimo oltre i 5’ concessi (a causa di un leggero infortunio di Magni), non riserva alle Titane altre occasioni da gol. L’appuntamento con i primi punti in campionato è forzatamente ancora rimandato.

Serie B Femminile 2025-2026 2. giornata | San Marino Academy-Hellas Verona Women 0-1

SAN MARINO ACADEMY (4-2-3-1): Limardi; Cuciniello, Magni, Congia (80’ Mauri), Casadei; Bertolotti (88’ Gattuso), Iardino; Giuliani (88’ Terenzi), Tamborini, Miotto (62’ Sechi); Fracas (62’ Iardino). A disposizione: Montanari, Lombardi, Zilli, Daple. Allenatore: Giacomo Piva.

HELLAS VERONA WOMEN (4-2-3-1): Valzolgher; Croin (46’ Crespi), Maffei, Lepera, Corsi; Marchetti (76’ Casellato), Licco; Begal (87’ Martari),
Peretti (87’ Mancuso), Colombo (69’ Zanoni); Montesi. A disposizione: Bucci, Anghileri, Mangiameli, Salvi. Allenatore: Simone Bragantini.

Arbitro: Davide Ammanniti di Firenze.
Assistenti: Axel Mastroianni ed Elia Sanneris di Mantova.

Ammonite: Croin, Casellato, Cuciniello.

Espulse: Casellato (doppio giallo).

Rete: 53’ Peretti.

Ufficio Stampa San Marino Academy

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport